contatore visite gratuito
×

Un nuovo inizio a Dubai. Il primo Infermiere che decise di lasciare l’Italia in cerca di fortuna.

Ascolta l'articolo

Marco si trovava seduto alla sua scrivania, circondato da documenti e attrezzature sanitarie. Era un giorno come tanti, ma il suo cuore batteva forte. Aveva preso una decisione: si sarebbe trasferito a Dubai. L’idea di lavorare in un ospedale internazionale, di scoprire una nuova cultura e di iniziare una nuova vita lo entusiasmava. Ma c’era un prezzo da pagare: avrebbe dovuto lasciare il suo lavoro nel settore pubblico in Italia.Con un colpo di telefono al suo superiore, Marco si licenziò. Le parole “Mi trasferisco all’estero” risuonavano nella sua mente, mentre un mix di paura e adrenalina lo invase. Era il momento di affrontare una nuova avventura.

Una volta a Dubai, Marco sapeva che la lingua sarebbe stata una delle sue maggiori sfide. Iniziò a frequentare corsi di inglese, dedicando ogni pomeriggio allo studio. Ogni parola nuova era una conquista, ogni frase costruita era un passo verso il suo obiettivo.Fuori dalla classe, si unì a un gruppo di amici di diverse nazionalità. Le serate trascorse a chiacchierare in inglese divennero il suo modo preferito per migliorare. Ricordava i momenti imbarazzanti, come quando scambiò “I’m full” con “I’m fool”, ma le risate condivise lo aiutavano ad andare avanti.

Marco sapeva che doveva raccogliere almeno 10.000 euro per i primi due mesi di vita a Dubai. Così, oltre al corso di inglese, iniziò a lavorare part-time in un centro di emergenza. Le sue giornate si allungavano, ma ogni euro risparmiato era una vittoria.Iniziò a rinunciare a uscite con gli amici e a cene al ristorante. La sua vita diventava più semplice, ma il pensiero di ciò che avrebbe ottenuto lo motivava. Ogni volta che guardava il suo salvadanaio, si immaginava già nella nuova vita che lo aspettava.

All’arrivo a Dubai, Marco si rese conto che la cucina araba era completamente diversa dalla sua amata pasta e pizza. Inizialmente, il kebab e il falafel lo spaventavano. Ma decise di avventurarsi nei mercati locali.Con il tempo, imparò a cucinare alcuni piatti tradizionali. Il profumo delle spezie riempiva la sua cucina, e scoprì che la cucina araba era un’arte da esplorare. I pranzi con i colleghi divennero momenti di festa, dove condividevano piatti e risate.

Dopo mesi di impegno e sacrifici, Marco trovò finalmente lavoro in un ospedale internazionale. La sensazione di indossare l’uniforme e seguire il suo sogno era indescrivibile. Non solo stava aiutando i pazienti, ma stava anche imparando ogni giorno dalla sua nuova realtà.Con il passare del tempo, Marco si sentì sempre più a casa. La sua vita a Dubai era fatta di sfide, ma anche di gioie. Si era creato una nuova famiglia, una rete di amici e colleghi che lo sostenevano.

Guardando indietro, Marco si rese conto di quanto fosse cambiato. La paura di lasciare l’Italia era svanita, sostituita da un senso di realizzazione e appartenenza. Aveva affrontato le sue paure, superato ostacoli e scoperto un mondo nuovo.Con il cuore pieno di gratitudine, Marco sapeva che questo era solo l’inizio. La sua storia a Dubai non era solo un capitolo della sua vita, ma l’inizio di un’avventura che lo avrebbe portato a scoprire non solo un nuovo paese, ma anche se stesso.

Marco continuò a scrivere la sua storia, un giorno alla volta. Ogni sfida affrontata era un passo verso il suo futuro, e il sogno di una vita migliore era finalmente diventato realtà.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

  • AngeloRikyDelVecchio-1-copia Un nuovo inizio a Dubai. Il primo Infermiere che decise di lasciare l'Italia in cerca di fortuna.

    Angelo Riky Del Vecchio è autore di oltre 20.000 articoli scritti in oltre 30 anni di carriera giornalistica. E' Infermiere Magistrale, Scrittore, Giornalista e Formatore. Ha diretto e fondato il quotidiano sanitario Nurse24.it e oggi dirige il quotidiano AssoCareNews.it. Ha la passione per la scrittura, la lettura e la formazione.

    Visualizza tutti gli articoli

Angelo Riky Del Vecchio è autore di oltre 20.000 articoli scritti in oltre 30 anni di carriera giornalistica. E' Infermiere Magistrale, Scrittore, Giornalista e Formatore. Ha diretto e fondato il quotidiano sanitario Nurse24.it e oggi dirige il quotidiano AssoCareNews.it. Ha la passione per la scrittura, la lettura e la formazione.

Potresti aver perso