Tumore di 21 Kg asportato ad una cinquantenne.
Tumore da 21 chili asportato a una Paziente di 50 anni a Foggia: un intervento raro e complesso.
È un’operazione che ha catturato l’attenzione dei professionisti del settore medico e della comunità locale. Un tumore addominale eccezionale, del peso di circa 21 chili, è stato recentemente asportato da una donna di 50 anni presso il Policlinico di Foggia. Questo raro intervento ha richiesto un’approfondita valutazione multidisciplinare, coinvolgendo le strutture di Ginecologia e Ostetricia Universitaria I, Chirurgia Generale Universitaria e Anestesia e Rianimazione Universitaria.
La massa tumorale occupava completamente la cavità addominale della paziente, ostacolando i normali movimenti respiratori del diaframma e causando una compressione significativa di organi vitali, in particolare dell’arteria aorta e della vena cava inferiore. Questi fattori hanno reso l’intervento chirurgico non solo complesso, ma di fondamentale importanza per la salvaguardia della vita della donna.
“La situazione clinica era grave e richiedeva un intervento urgente,” afferma il dottor [Nome del medico], chirurgo responsabile dell’operazione. “Abbiamo dovuto programmare una laparotomia estesa, abbandonando l’approccio mini-invasivo solitamente preferito nei casi oncologici, a causa della complessità della massa e della sua compressione delle strutture anatomiche fondamentali.”
Durante l’intervento, la reale entità della patologia è emersa, rivelando ulteriori sfide per il team medico. Nonostante le difficoltà, l’operazione si è conclusa con successo e la paziente è attualmente sotto osservazione. Le sue condizioni cliniche sono seguite costantemente e risultano stabili.Questo caso sottolinea l’importanza della collaborazione tra diverse specialità mediche e il valore dell’innovazione nelle procedure chirurgiche per affrontare situazioni così rare e impegnative. La comunità medica di Foggia si congratula con il team per il successo dell’intervento e si augura una pronta guarigione per la paziente.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: