contatore visite gratuito
×

Sanità, Forza Italia Roma: sintonia con OMCEO su riforma medicina di famiglia. Potenziare il territorio senza rinunciare alla capillarità degli studi.

Ascolta l'articolo

Forza Italia Roma ribadisce il suo impegno per una riforma della medicina di famiglia che coniughi innovazione ed efficienza, garantendo al contempo un’assistenza territoriale più vicina ai cittadini. In un recente incontro con il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma (OMCEO), Antonio Magi, i rappresentanti di Forza Italia hanno evidenziato una piena sintonia sulle priorità da affrontare per rilanciare il ruolo del medico di medicina generale (MMG).

Luisa Regimenti, Segretario di Forza Italia Roma, Roberta Della Casa, Consigliere regionale e Vicesegretario romano con delega alla sanità, e Rachele Mussolini, Capogruppo di Forza Italia in Campidoglio, hanno illustrato al Presidente Magi la proposta di legge presentata dal partito alla Camera. Il disegno di legge punta a un’evoluzione della figura del medico di famiglia, trasformandolo in un protagonista di un nuovo modello organizzativo basato sul lavoro di équipe.

Le proposte di Forza Italia.

Tra i punti cardine della proposta:

  • 38 ore settimanali di lavoro per i medici di famiglia, con un equilibrio tra attività ambulatoriali, prevenzione e progetti di salute pubblica.
  • Almeno il 45% delle ore dedicate a cure primarie, telemedicina, vaccinazioni e assistenza domiciliare.
  • Mantenimento dell’attuale convenzione, evitando il passaggio alla dipendenza diretta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che potrebbe scoraggiare i medici e aggravare la carenza di professionisti già esistente.

«La riforma della medicina di famiglia è una priorità per Forza Italia a ogni livello», ha dichiarato Luisa Regimenti. «Con il Presidente Magi abbiamo condiviso la necessità di rilanciare il ruolo del MMG, garantendo un’assistenza territoriale più efficiente e riducendo gli accessi impropri ai Pronto Soccorso».

Il dibattito tra dipendenza e libera professione

Il confronto tra dipendenza dal SSN e libera professione rischia di essere sterile, secondo i rappresentanti di Forza Italia. «I medici di medicina generale possono essere i protagonisti di un rilancio della medicina di territorio», ha aggiunto Roberta Della Casa. «È possibile garantire le loro prestazioni nelle Case di Comunità senza rinunciare alla capillarità degli studi medici, che oggi assicurano un’assistenza diffusa, soprattutto nelle aree più remote».

Rachele Mussolini ha sottolineato l’importanza di ascoltare le istanze dei professionisti: «Continueremo a dialogare con l’Ordine dei Medici di Roma per farci portavoce delle legittime richieste di chi, insieme ai medici ospedalieri, rappresenta la spina dorsale del nostro Sistema Sanitario Nazionale».

Verso un nuovo modello di assistenza

La proposta di Forza Italia mira a un sistema che valorizzi il ruolo del MMG, integrando innovazione e tradizione. «I cittadini chiedono risposte concrete sul diritto alla salute», ha concluso Luisa Regimenti. «Dobbiamo garantire servizi efficienti senza penalizzare i professionisti. La nostra proposta va in questa direzione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità del servizio».

Il dialogo con l’OMCEO proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di definire una riforma che risponda alle esigenze dei cittadini e dei medici, rafforzando il sistema sanitario territoriale.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso