Premio “Mani che Pensano” 2024: 13 eccellenze infermieristiche protagoniste a Torino.
Il Premio “Mani che Pensano”, giunto alla quinta edizione, celebra ancora una volta l’eccellenza infermieristica italiana. Ideato dalla Consulta Giovani di OPI Torino, in collaborazione con il Consiglio Direttivo di OPI Torino, l’evento si propone di valorizzare la dedizione, la professionalità e l’umanità degli infermieri. Quest’anno, tredici candidati provenienti da sette diverse province italiane rappresenteranno la categoria durante la cerimonia, che si terrà il 18 febbraio 2025 a Torino.
Un premio che racconta la professione infermieristica.
Il concorso ha l’obiettivo di dare visibilità a quei professionisti che ogni giorno si distinguono per il loro contributo straordinario alla sanità. I candidati del 2024 sono infermieri, divulgatori scientifici, content creator e docenti universitari, nominati dai colleghi per la loro capacità di mettere in luce diversi aspetti della professione.
I candidati del Premio “Mani che Pensano” 2024.
Tra i professionisti selezionati ci sono figure di grande spessore, ognuna con un percorso unico e significativo. Alcuni esempi:
- Gabriele Capra, infermiere libero professionista specializzato in assistenza pediatrica e musicoterapeuta.
- Simone Montechiaro, cofondatore di uno studio associato e ideatore del podcast “NurseCast – Infermieri Sotto la Mole”.
- Gianluca Sartini, divulgatore scientifico su Instagram con il profilo “Infermiere Gianluca”, noto per i suoi video educativi.
- Paola Salmè, infermiera trapiantata di fegato, impegnata nella sensibilizzazione sul tema delle donazioni e dei trapianti.
Le novità dell’edizione 2024
Quest’anno, il Premio introduce nuove categorie per valorizzare diversi ambiti della professione infermieristica, tra cui:
- Innovazione e cambiamento
- Sostenibilità e responsabilità sociale
- Leadership e orientamento professionale
- Impatto mediatico e sociale
L’appuntamento a Torino
La cerimonia di premiazione si terrà presso la sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, in via Stellone 5, alle 17:00 del 18 febbraio 2025. Interverranno l’assessore alla Sanità regionale Federico Riboldi, l’assessore alle Politiche sociali e salute della Città di Torino Jacopo Rosatelli e la vicesindaca Michela Favaro.
Il Premio “Mani che Pensano” rappresenta un momento importante per riflettere sul valore della professione infermieristica e sulle sfide che essa affronta ogni giorno, ponendo al centro dell’attenzione il contributo prezioso di chi, con passione e competenza, si prende cura degli altri.
Share this content: