Pietro Parolin è il nuovo Papa?
L’italiano Pietro Parolin è il favorito dei Bookmaker per il successore di Papa Francesco.
Con la recente scomparsa di Papa Francesco, le speculazioni sul possibile successore stanno raggiungendo il culmine. Secondo i bookmaker inglesi, il Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, sta emergendo come il principale favorito per prendere le redini della Chiesa cattolica, con una quota fissata a 3,25 su William Hill.
In una corsa che continua a evolversi, il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, inizialmente considerato un potenziale successore promettente, ha visto la sua quota aumentare da 2,75 a 4,00 contro 1. La sua posizione sembra quindi indebolirsi in questa fase concitata.
Un altro italiano in corsa è il cardinale Matteo Zuppi, attuale arcivescovo di Bologna, che, con una quota di 7 contro 1, si piazza ora tra i principali contendenti. Il cardinale guineano Robert Sarah segue a ruota, con una quota di 9 contro 1. Vale la pena notare che l’ascesa al papato di un cardinale di colore è anch’essa proposta a quota 9 contro 1, segno di un’apertura verso una maggiore diversità all’interno della Chiesa.
Tra gli outsider, emerge il conservatore ungherese Peter Erdő, con una quota di 11 contro 1, ma la lotta sembra rimanere concentrata sui nomi più noti per il momento.
Le previsioni degli scommettitori suggeriscono che il processo di elezione non sarà particolarmente rapido. Infatti, ci si aspetta che potrebbero essere necessarie tra 5 e 8 fumate prima di arrivare alla ‘fumata bianca’ che annuncerà il nuovo Papa. Le scommesse su un conclave più lungo, con oltre 11 fumate nere prima della conclusione positiva, sono quotate 11 volte la posta.
La speculazione attorno alle scommesse offre uno spaccato interessante sull’attesa e le aspettative legate a questo momento cruciale per la Chiesa cattolica. Gli sviluppi nei prossimi giorni e settimane saranno certamente seguiti con attenzione, sia dai credenti sia dagli appassionati di scommesse.
Tutte le quote sono soggette a variazione e riflettono la volatilità delle scommesse e delle opinioni pubbliche. Ricordiamo che scommettere comporta dei rischi e i lettori sono invitati a giocare responsabilmente.
Share this content: