Petizione per proroga e accelerazione delle Assunzioni dalla Graduatoria 109/2021 OSS Toscana.
Una graduatoria che rischia di scadere senza risposte.
Il mega concorso pubblico 109/2021, indetto da Estar Toscana in piena pandemia COVID, ha visto 9.080 iscritti, 7.980 partecipanti e ha prodotto una graduatoria di 2.611 idonei. Tuttavia, a meno di due anni dalla sua scadenza (prevista per il 20 aprile 2025), ben 2.000 idonei sono ancora in attesa di assunzione.
👉 Per firmare la petizione: CLICCA QUI
Un ruolo essenziale, ma ignorato
Gli Operatori Socio Sanitari (OSS) svolgono un ruolo cruciale nell’assistenza e nella cura dei pazienti di ogni età, ma ancora una volta vengono messi in secondo piano rispetto ad altre figure già operanti nella Pubblica Amministrazione Toscana.
Nonostante l’evidente carenza di personale, la Regione Toscana ha bloccato di fatto le assunzioni a causa delle difficoltà di bilancio, preferendo affidarsi a lavoratori interinali tramite agenzie di somministrazione. Ad esempio, presso l’AOU Careggi di Firenze, attualmente risultano impiegati 69 OSS interinali.
La scadenza della graduatoria è imminente, eppure si continua a non attingere dagli idonei già selezionati, costringendoli a un’attesa estenuante e priva di certezze.
Perché prorogare la graduatoria?
Una proroga della graduatoria 109/2021 permetterebbe di colmare rapidamente le lacune di personale, senza dover attendere nuovi concorsi, che comporterebbero tempi lunghi e costi aggiuntivi per la Regione.
Punti critici della situazione:
✔️ Carenza di personale sanitario, che incide negativamente sulla qualità dell’assistenza e sul benessere dei cittadini.
✔️ Turnover elevato, con continui pensionamenti e dimissioni che aggravano ulteriormente la situazione.
✔️ Utilizzo di lavoratori interinali, che genera costi maggiori e precarizza il settore.
✔️ Diritto degli idonei alla graduatoria di essere assunti, dopo aver superato regolarmente un concorso pubblico.
Le nostre richieste.
1️⃣ Proroga della graduatoria 109/2021 per almeno un anno, per garantire l’assunzione di tutti gli idonei.
2️⃣ Accelerazione delle procedure di assunzione, per evitare ulteriori ritardi e garantire un servizio efficiente.
3️⃣ Impegno concreto della Regione Toscana per garantire trasparenza e tempestività nel processo di reclutamento.
Un silenzio istituzionale inaccettabile.
Nonostante i numerosi appelli, nessuna risposta è arrivata dalle istituzioni. Abbiamo contattato il Ministero della Salute, il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio e diversi esponenti politici (tra cui Schlein, Conte, Renzi), senza ricevere alcun riscontro.
L’unico segnale è giunto da Antonio Mazzeo (via Facebook) e dal segretario di Simone Bezzini, Manuele Braghero, il quale ha dichiarato che “non c’è volontà politica di prorogare la graduatoria” e che sarà indetto un nuovo concorso.
Anche i principali organi di stampa, come Il Tirreno, La Nazione e GoNews, hanno ignorato la questione.
Conclusione: una battaglia per il diritto al lavoro.
Siamo stanchi e disperati. Non possiamo accettare che il nostro futuro venga sacrificato sull’altare della burocrazia e della cattiva gestione delle risorse.
Chiediamo a tutti i cittadini di sostenere questa causa e firmare la nostra petizione.
👉 Per firmare la PETIZIONE: CLICCA QUI
Dalia Riccucci e tutti gli idonei della graduatoria 109/2021
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: