Papa Francesco sta male, probabilmente non ce la farà stavolta. La Chiesa pronta al lutto globale.
Papa Francesco, 88 anni, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma in condizioni critiche. Il Pontefice è stato ammesso il 14 febbraio a causa di una polmonite bilaterale e, nelle ultime ore, la sua situazione si è aggravata.
Secondo il bollettino medico diffuso dal Vaticano, sabato mattina il Papa ha subito una crisi respiratoria asmatiforme prolungata, che ha richiesto la somministrazione di ossigeno ad alti flussi. Inoltre, gli esami del sangue hanno evidenziato una piastrinopenia associata ad anemia, rendendo necessarie emotrasfusioni.
Nonostante sia vigile e trascorra il tempo seduto in poltrona, il Pontefice appare più sofferente rispetto ai giorni precedenti. Il Vaticano ha sottolineato che le condizioni di salute del Santo Padre restano critiche e la prognosi rimane riservata, motivo per cui i medici non lo considerano ancora fuori pericolo.
In seguito a questi sviluppi, l’Angelus domenicale non sarà recitato dal vivo, ma verrà diffuso in forma scritta. Anche l’omelia della messa per il Giubileo dei diaconi, prevista nella Basilica di San Pietro, è stata preparata dal Papa e sarà pronunciata da monsignor Rino Fisichella.
L’esperto virologo Fabrizio Pregliasco, intervistato dall’Adnkronos Salute, ha espresso preoccupazione per il quadro clinico del Pontefice, sottolineando come la combinazione di polmonite, crisi respiratoria e anemia renda difficile un rapido recupero.
L’intera comunità cattolica e il mondo intero restano in apprensione per le condizioni di Papa Francesco, pregando per la sua salute e sperando in un miglioramento nelle prossime ore.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: