contatore visite gratuito
×

OSS svolge ECM in Fad agli Infermieri in cambio di voti alle RSU. Ed è boom di consensi.

Ascolta l'articolo

La collaborazione tra Infermieri e OSS: un nuovo approccio alla Formazione ECM o semplice scambio voti-favori?

Negli ultimi anni, il sistema sanitario italiano ha visto crescere la figura dell’Operatore Socio Sanitario (OSS), il quale gioca un ruolo cruciale nella gestione di diverse attività assistenziali. Recentemente, si è diffusa una pratica interessante osservata in alcuni ambiti, dove gli OSS sono stati al centro di un’iniziativa di collaborazione con gli infermieri, in particolare in relazione alla formazione continua e all’acquisizione dei crediti ECM (Educazione Continua in Medicina).

Gli OSS, pur non essendo professionisti sanitari nel senso tradizionale, possiedono competenze fondamentali per il funzionamento del sistema sanitario. Grazie alla loro formazione specifica, sono in grado di supportare gli infermieri in diverse mansioni e di gestire alcuni aspetti della cura e del benessere del paziente. Una delle recenti discussioni è emersa riguardo al fatto che molti OSS abbiano accesso a piattaforme di formazione online e, in alcuni casi, abbiano offerto il loro aiuto agli infermieri per facilitare il completamento dei corsi ECM.

Nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025, si sono svolte le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nella categoria degli operatori della salute. Si è osservato che un numero significativo di infermieri ha votato per gli OSS, in una sorta di scambio in cui gli OSS avrebbero fornito assistenza nella gestione dei corsi ECM in cambio di supporto elettorale.

Questa dinamica ha sollevato interrogativi e preoccupazioni riguardo alla correttezza e all’etica di tali pratiche. Se da un lato la collaborazione tra figure professionali può essere vista come un’iniziativa positiva, dall’altro potrebbero sorgere problematiche legate alla qualità della formazione e alla regolarità del processo elettorale.

La Formazione Continua e l’Importanza dei Crediti ECOgni infermiere in Italia è tenuto a conseguire una media di 150 crediti ECM nel triennio. Questa formazione continua è essenziale per garantire che tutti i professionisti della salute rimangano aggiornati sulle nuove pratiche, sulle linee guida e sugli sviluppi della medicina moderna. Mentre gli OSS possono certamente contribuire a creare opportunità di apprendimento, è fondamentale che i corsi offerti rispettino gli standard di qualità richiesti e che le procedure di voto siano condotte in modo trasparente.

La collaborazione tra OSS e infermieri, sebbene possa portare a una maggiore efficienza nella gestione della formazione ECM, deve essere guidata da principi di equità e professionalità. È fondamentale garantire che ogni professionista prenda parte attiva alla propria formazione e alla propria carriera, evitando scambi che possano compromettere l’integrità del processo elettorale e della formazione continua. Solo attraverso un approccio etico e responsabile si potrà costruire un sistema sanitario più forte e coeso.

Share this content:

Autore

Potresti aver perso