Operatrice Socio Sanitaria vittima di ingiustizie: l’USB dichiara battaglia contro l’ASL Toscana Nord-Ovest.
Il sindacato USB (Unione Sindacale di Base) ha annunciato una mobilitazione in difesa di un’operatrice socio sanitaria (OSS) della ASL Toscana Nord-Ovest, che sarà sottoposta a un consiglio di disciplina il prossimo 25 febbraio presso l’Ufficio Procedimenti Disciplinari di Livorno.
L’OSS, giovane madre apuana, è accusata di un’errata presentazione della domanda di congedo parentale, ma il sindacato sostiene che si tratti di un caso di ingiustizia legato a una più ampia problematica di carenza di personale e violazione dei diritti dei lavoratori.
Le accuse e il contesto
Secondo l’USB, la contestazione disciplinare avviene in un contesto di “continua e reiterata violazione delle leggi a tutela della salute della lavoratrice”. Nonostante le segnalazioni del sindacato e del medico competente, che aveva prescritto l’esenzione dalla movimentazione di carichi pesanti per la dipendente, la lavoratrice è stata assegnata a compiti fisicamente gravosi, inclusi il trasporto di letti ospedalieri pesanti e fatiscenti.
Le conseguenze sulla salute della lavoratrice
La prolungata esposizione a questi compiti ha causato gravi problemi di salute alla lavoratrice, sfociati in dolori cronici, uno stato depressivo, e infine un infortunio sul lavoro che ha richiesto cure fisiatriche e terapie. La situazione è peggiorata al punto che la dipendente aveva considerato il trasferimento presso l’ASL Liguria, dove in passato le era stato riconosciuto il diritto all’esenzione dalla movimentazione carichi.
La risposta dell’ASL e l’azione legale.
Nonostante l’infortunio e la lunga assenza per motivi di salute, l’ASL non ha mostrato segni di supporto o comprensione. Al contrario, ha rapidamente convocato la lavoratrice al consiglio di disciplina per la presunta irregolarità nella compilazione di un modulo mesi prima. L’USB denuncia che l’azienda sanitaria ha persino insinuato che la dipendente abbia simulato l’infortunio.
Il caso è ora seguito dai legali del sindacato USB, che accompagneranno la lavoratrice sia nel consiglio di disciplina che in eventuali azioni legali per ottenere giustizia per i danni psicofisici e morali subiti.
Il presidio di solidarietà.
In segno di protesta e solidarietà, l’USB ha organizzato un presidio che si terrà martedì 25 febbraio dalle 10:00 davanti all’ingresso dell’Ospedale Riuniti di viale Vittorio Alfieri a Livorno. Il sindacato invita tutti i cittadini e i lavoratori che hanno a cuore la tutela del sistema sanitario pubblico e i diritti dei lavoratori a partecipare.
La denuncia della carenza di personale.
L’USB sottolinea come questa vicenda sia sintomatica di un problema più ampio: la carenza cronica di personale sanitario. “La violazione delle leggi sulla sicurezza dei lavoratori è l’effetto nefasto della carenza di personale, ridotto all’osso, che costringe le direzioni sanitarie a ignorare o aggirare prescrizioni mediche e normative di sicurezza,” afferma il sindacato.
“Esprimere solidarietà alla collega significa difendere non solo i diritti dei lavoratori, ma anche il diritto alla salute dei pazienti. Non può esistere diritto alla salute se non vengono rispettati i diritti di chi lavora nella sanità.”
La battaglia legale e sindacale è appena iniziata, ma il caso promette di sollevare un dibattito importante sulle condizioni di lavoro nel settore sanitario pubblico italiano.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: