contatore visite gratuito
×

Nursind. Infermieri pronti a prestazioni aggiuntive per ridurre le liste d’attesa, anche senza Medici.

nursind chiarezza
Ascolta l'articolo

Il Nursind Piemonte, sindacato delle professioni infermieristiche, ha lanciato un appello chiaro e propositivo: gli infermieri sono pronti a offrire prestazioni volontarie aggiuntive per contribuire a ridurre le infinite liste d’attesa nel sistema sanitario pubblico. Questa disponibilità, però, viene condizionata da un riconoscimento economico adeguato e da un ripensamento del ruolo stesso degli infermieri all’interno della sanità pubblica.

Un contributo fondamentale per la Sanità Pubblica.

Nel comunicato, il Nursind sottolinea che il potenziamento del personale infermieristico è una condizione imprescindibile per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini. Gli infermieri, già fortemente impegnati a coprire le carenze strutturali del sistema, sono disponibili a dialogare con le istituzioni per trovare soluzioni pratiche e immediate. Tuttavia, il sindacato evidenzia come sia necessario un incentivo economico per sostenere i turni aggiuntivi, garantendo che il carico di lavoro extra venga riconosciuto e valorizzato.

Prestazioni Infermieristiche Autonome: una risorsa sottoutilizzata.

Un punto centrale della proposta riguarda la valorizzazione dell’autonomia professionale degli infermieri. Secondo il Nursind, molte prestazioni che oggi richiedono la presenza del medico potrebbero essere gestite direttamente dagli infermieri, liberando così i medici per attività più complesse e urgenti. Questo approccio non solo snellirebbe i processi, ma contribuirebbe in modo significativo a ridurre i tempi di attesa.

Esempi di attività che potrebbero essere affidate agli infermieri includono:

  • La prescrizione di ausili e presidi semplici, che attualmente richiedono la firma del medico.
  • Alcuni tipi di screening e follow-up che possono essere gestiti in modo autonomo dal personale infermieristico.
  • Prestazioni ambulatoriali di base che non necessitano di intervento medico diretto.

Il sindacato: “no alle polemiche, sì alla collaborazione”.

Il Nursind sottolinea la necessità di superare le polemiche e le difese di posizione, spesso più orientate a tutelare interessi specifici che a risolvere i problemi concreti. L’obiettivo comune dovrebbe essere la difesa e il potenziamento del servizio pubblico, a partire dal riconoscimento del ruolo cruciale degli infermieri nel sistema sanitario.

Una proposta concreta per ridurre sprechi e accorciare i tempi delle visite.

La proposta del Nursind rappresenta un invito a ripensare il modello organizzativo della sanità pubblica, valorizzando il contributo degli infermieri non solo come esecutori di compiti, ma come protagonisti attivi e autonomi nella gestione della cura. Un sistema più multidisciplinare e flessibile potrebbe essere la chiave per affrontare le sfide delle liste d’attesa e migliorare l’efficienza complessiva della sanità pubblica.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso