contatore visite gratuito
×

Nurse24 | Palermo celebra l’eccellenza infermieristica: il Daisy Award brilla al Maria Eleonora Hospital.

Ascolta l'articolo

Una luce di riconoscimento ha illuminato il Teatro Politeama di Palermo lo scorso 9 aprile, quando il prestigioso Daisy Award, un premio internazionale che onora gli infermieri per la loro straordinaria dedizione e umanità, è stato conferito a Claudio Pisciotta, un professionista esemplare del team di Terapia Intensiva Cardiochirurgica del Maria Eleonora Hospital.

Questo ospedale di alta specialità, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale e parte del gruppo GVM Care & Research, ha visto ben quattro dei suoi talentuosi infermieri arrivare in nomination per questo ambito riconoscimento: insieme a Claudio Pisciotta, anche Giovanni Cacioppo, Rita Cassataro e Stefania La Monica. Un risultato che sottolinea l’importanza che GVM Care & Research attribuisce al rapporto umano come pilastro fondamentale del percorso di cura.

Oltre la cura, un atto di profonda umanità.

Il Daisy Award non celebra solo la competenza clinica, ma soprattutto la capacità di questi professionisti di andare oltre il semplice compito assistenziale, trasformando ogni interazione con il paziente in un vero e proprio atto di connessione umana. Un valore che risuona profondamente nella filosofia di GVM Care & Research, che con le sue oltre 50 strutture in Italia pone al centro il benessere psicofisico, la privacy, il comfort e le relazioni umane dei pazienti.

Come ha sottolineato il Dott. Massimo Salardino, AD del Maria Eleonora Hospital: “Questo premio rappresenta una celebrazione dell’intero sistema di valori promosso da GVM Care & Research, dove l’approccio umanistico alla cura porta a una maggiore efficacia dei percorsi di cura e a migliori risultati clinici. Il riconoscimento a Claudio è un tributo al lavoro silenzioso e fondamentale di tanti professionisti che si dedicano con passione al servizio degli altri.”

Un ringraziamento corale.

Visibilmente emozionato, Claudio Pisciotta, 42 anni e al Maria Eleonora Hospital dal 2016, ha voluto dedicare questo importante premio ai suoi colleghi: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per questo riconoscimento, che considero condiviso con tutti i colleghi del Maria Eleonora Hospital. È grazie al lavoro di squadra, alla dedizione e all’impegno quotidiano che è stato possibile raggiungere questo traguardo.” Un ringraziamento speciale è andato al team di Terapia Intensiva, al Primario Dott. Ettore Agugliaro, alla Coordinatrice Melania Camiolo e al collega Antonio Ferrante per aver portato avanti la sua candidatura. Infine, un pensiero affettuoso è stato rivolto alla sua famiglia e alla sua compagna per il loro costante supporto.

La storia del Daisy Award: un omaggio all’umanità nella cura.

Nato negli Stati Uniti nel 2000 dalla commovente esperienza della famiglia Barnes, che ha voluto onorare la memoria di J. Patrick Barnes, scomparso prematuramente a causa di una rara malattia autoimmune, il Daisy Award è oggi un simbolo internazionale di eccellenza infermieristica. La famiglia Barnes rimase profondamente colpita dalla straordinaria umanità e competenza degli infermieri che si presero cura di Patrick durante la sua degenza. Da questa esperienza è nata la The DAISY Foundation, che oggi collabora con migliaia di strutture sanitarie in tutto il mondo, incluso il Maria Eleonora Hospital.

Promosso in Italia dalla CNAI (Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i), il processo di selezione del Daisy Award è rigoroso e trasparente. Le segnalazioni anonime vengono valutate da un comitato in base a criteri fondamentali come empatia, rispetto, capacità di ascolto, fiducia, gentilezza e impegno quotidiano nel rispondere ai bisogni del paziente.

Il premio conferito a Claudio Pisciotta non è solo un riconoscimento individuale, ma un faro che illumina il valore inestimabile dell’umanità e della dedizione nel cuore della cura. Un esempio che risuona forte, ricordandoci l’importanza di coloro che ogni giorno si prendono cura degli altri con professionalità e, soprattutto, con il cuore.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso