Nurse24 | Nasce l’infermiere di Farmacia.
Sanità a Ravenna: al via il progetto dell’Infermiere di Farmacia per le persone vulnerabili.
La città di Ravenna si prepara a introdurre una nuova figura professionale per migliorare l’assistenza sanitaria sul territorio: l’infermiere di farmacia. Questo innovativo progetto sperimentale è stato pensato per supportare le persone più vulnerabili, garantendo loro un accesso facilitato alle cure e una maggiore continuità assistenziale.
Un progetto sperimentale per le Persone Fragili.
L’infermiere di farmacia rappresenta una figura intermedia tra l’assistenza territoriale e la sanità ospedaliera. Il suo ruolo sarà quello di fornire assistenza sanitaria direttamente nelle farmacie del territorio, aiutando in particolare le persone con difficoltà motorie, anziani, pazienti cronici o chiunque necessiti di un supporto sanitario continuativo.
Grazie a questa iniziativa, le farmacie diventeranno un punto di riferimento non solo per l’acquisto di medicinali, ma anche per la consulenza e l’assistenza infermieristica. Misurazione della pressione, gestione delle terapie, medicazioni e consulenze personalizzate sono solo alcuni dei servizi che potrebbero essere offerti.
L’Infermiere di Comunità: una figura strategica.
Parallelamente, nelle prossime settimane sarà presentata anche la figura dell’infermiere di comunità, un professionista dedicato a migliorare la sanità di prossimità per il distretto sanitario di Ravenna. Questo infermiere lavorerà a stretto contatto con i cittadini e le strutture sanitarie locali, favorendo la prevenzione, la gestione delle malattie croniche e l’educazione sanitaria.
L’obiettivo principale è quello di creare una rete di assistenza sanitaria più capillare, in grado di rispondere alle esigenze specifiche delle comunità locali, con un focus particolare sulle persone più fragili.
Un nuovo modello di Sanità Territoriale.
Questi progetti rientrano in una visione più ampia di sanità territoriale, che mira a decongestionare gli ospedali e a potenziare i servizi di assistenza sul territorio. La pandemia da Covid-19 ha messo in luce l’importanza di avere una rete sanitaria flessibile e accessibile, soprattutto per le fasce di popolazione più vulnerabili.
La figura dell’infermiere di farmacia e dell’infermiere di comunità rappresentano due tasselli fondamentali per migliorare la qualità dell’assistenza e promuovere un modello di sanità sempre più vicino al cittadino.
Un esempio da seguire.
L’introduzione di queste nuove figure professionali a Ravenna potrebbe diventare un esempio virtuoso per altre città italiane, contribuendo a costruire un sistema sanitario più inclusivo e sostenibile. E tu cosa ne pensi di questa iniziativa? Condividi la tua opinione nei commenti e segui il nostro blog per ulteriori aggiornamenti!
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: