Nurse24 | Fvg, Uil Fpl chiede sconti sanitari “carabinieri” per medici e infermieri: “un doveroso riconoscimento”.
Dopo anni di dedizione, sacrifici e un carico di lavoro sempre più gravoso, anche i professionisti del Servizio Sanitario Regionale (SSR) del Friuli Venezia Giulia potrebbero presto beneficiare di tariffe sanitarie agevolate. La Uil Fpl regionale ha infatti formalmente avanzato una richiesta alle aziende sanitarie e all’assessorato regionale alla Salute per estendere a tutti i dipendenti del SSR la vantaggiosa convenzione recentemente siglata tra l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) e il Comando Legione Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”.
L’accordo attualmente in vigore prevede per i militari dell’Arma e i loro familiari entro il secondo grado la possibilità di accedere a prestazioni sanitarie in regime libero professionale con una riduzione del 15% sulle tariffe. Un beneficio che il sindacato ritiene equo e necessario estendere a coloro che quotidianamente si prendono cura della salute della collettività.
“Le lavoratrici e i lavoratori del SSR sono la spina dorsale del nostro sistema sanitario,” si legge nella nota diffusa dalla Uil Fpl. “Dopo anni di dedizione, difficoltà e un carico di lavoro sempre crescente, riteniamo doveroso offrire anche a loro l’opportunità di accedere a prestazioni sanitarie a condizioni più favorevoli.”
La richiesta del sindacato è chiara e articolata. Oltre all’applicazione dello sconto del 15% sulle prestazioni in libera professione, la Uil Fpl auspica che il beneficio sia esteso ai familiari entro il secondo grado del personale sanitario. Un ulteriore punto chiave della proposta è la disponibilità delle prestazioni scontate in tutti i presidi ospedalieri e sanitari pubblici della regione, garantendo così un accesso uniforme al beneficio. Infine, il sindacato chiede che la prenotazione possa avvenire tramite i canali già esistenti, ovvero il sistema CUP o le farmacie abilitate, semplificando l’accesso alle prestazioni.
“Tale iniziativa rappresenterebbe un segnale tangibile di attenzione verso coloro che quotidianamente si dedicano alla tutela della salute collettiva, contribuendo al contempo al miglioramento del benessere lavorativo, alla fidelizzazione del personale e alla valorizzazione della sanità pubblica,” sottolineano con forza dalla Uil Fpl. Il sindacato si è dichiarato disponibile ad avviare un confronto tecnico-operativo con le istituzioni sanitarie regionali per definire nel dettaglio le modalità e i tempi di attuazione della proposta, esprimendo un fiducioso auspicio per una risposta positiva da parte delle aziende sanitarie e della Regione.
Se accolta, questa misura rappresenterebbe un importante riconoscimento per il personale sanitario del Friuli Venezia Giulia, un segnale concreto di apprezzamento per il loro impegno costante e un passo avanti verso una maggiore equità nell’accesso alle cure. Resta ora da vedere quale sarà la risposta delle istituzioni regionali a questa sentita richiesta.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: