contatore visite gratuito
×

Nuove figure in ambito sanitario: dubbi e criticità sulla formazione degli Assistenti Infermieri.

Ascolta l'articolo

La Federazione Migep – Stati Generali OSS solleva perplessità sulla decisione della Regione Valle d’Aosta di avviare i corsi di formazione per Assistenti Infermieri: “Rischi normativi e assicurativi, serve chiarezza”.

Negli ultimi giorni, la decisione della Regione Valle d’Aosta di avviare corsi di formazione per la figura dell’Assistente Infermiere ha suscitato un acceso dibattito. La Federazione Migep – Stati Generali OSS ha inviato una lettera all’Assessore alla Sanità Carlo Marzi, esprimendo preoccupazioni sulle criticità di questa nuova figura professionale.

Mancanza di copertura assicurativa e rischi giuridici.

Uno dei punti centrali sollevati dalla Federazione riguarda la copertura assicurativa degli Assistenti Infermieri. Trattandosi di un operatore tecnico e non di una professione sanitaria riconosciuta, vi sarebbe il concreto rischio che questi lavoratori non siano adeguatamente tutelati.

La Federazione sottolinea inoltre che l’istituzione di questa figura sia in contrasto con la Legge Gelli-Bianco e il DM 203 del 15 dicembre 2023, che regolano la responsabilità professionale degli operatori sanitari. Senza un adeguato inquadramento normativo, l’Assistente Infermiere potrebbe trovarsi esposto a vuoti assicurativi e controversie legali, soprattutto in caso di colpa grave.

Un percorso normativo incerto.

Secondo la Federazione, la creazione di un nuovo profilo professionale in tempi rapidi e senza il necessario iter legislativo è altamente problematico. L’articolo 6 della Legge 43/2006 stabilisce che le professioni sanitarie e sociosanitarie debbano essere definite attraverso un percorso normativo chiaro e non per via amministrativa o tramite accordi politici.

In tal senso, le interrogazioni parlamentari presentate dalla Deputata Malavasi e dalla Senatrice Guidolin hanno già evidenziato i rischi di un vuoto normativo e assicurativo per questa figura, a conferma delle preoccupazioni sollevate dalla Federazione Migep.

Impatto sui servizi sanitari e sulla figura dell’OSS.

Un’altra questione riguarda il possibile impatto di questa nuova figura sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e sull’organizzazione del personale sanitario. La Federazione teme che l’introduzione dell’Assistente Infermiere possa generare una sovrapposizione di competenze che comprometta la qualità dell’assistenza.

Inoltre, la creazione di questa figura potrebbe penalizzare gli Operatori Socio Sanitari (OSS), riducendo ulteriormente il loro ruolo senza una reale valorizzazione della categoria. Si rischia, dunque, di introdurre un operatore “ibrido” che non risponde a un chiaro fabbisogno professionale e che potrebbe compromettere l’efficienza del sistema sanitario.

Un confronto istituzionale per maggiore chiarezza.

Alla luce di queste criticità, la Federazione Migep chiede un confronto istituzionale con la Regione Valle d’Aosta e gli organi competenti. L’obiettivo è garantire:

  • Trasparenza normativa per evitare incertezze giuridiche;
  • Tutela giuridica e assicurativa per gli operatori coinvolti;
  • Un inquadramento professionale chiaro e definito, senza ambiguità sulle competenze e sulle responsabilità.

La questione resta aperta e il dibattito su come regolamentare in modo efficace il settore sociosanitario continua a essere al centro dell’attenzione. La speranza è che si trovi una soluzione che garantisca sicurezza ai lavoratori e continuità assistenziale di qualità per i pazienti.ùSeguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Avvisi e Concorsi OSS: LINK

Canale telegram: LINK

Ricerca lavoro OSS: LINK

Coordinamento nazionale Oss: LINK

OSS News: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso