contatore visite gratuito
×

L’Ausl di Piacenza a caccia di infermieri: in arrivo un concorso per venti assunzioni.

Ascolta l'articolo

La sanità pubblica continua a fare i conti con una carenza di personale sempre più evidente. Dopo l’annuncio della ricerca di 99 medici di assistenza primaria, l’Ausl di Piacenza torna a muoversi sul fronte delle assunzioni, questa volta per potenziare il comparto infermieristico.

È di pochi giorni fa la delibera con cui l’azienda sanitaria, in collaborazione con le Ausl di Parma, Reggio Emilia e Modena, ha avviato le procedure per l’assunzione di 25 infermieri a tempo indeterminato. Tra questi, ben 20 posti saranno destinati a Piacenza, confermando così il fabbisogno particolarmente elevato della provincia.

Un concorso per far fronte alla carenza di personale.

L’Ausl di Piacenza sarà capofila di questo processo di reclutamento, organizzando un concorso pubblico per selezionare gli infermieri necessari a coprire le crescenti richieste del territorio. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di potenziamento del servizio sanitario locale, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare una crescente pressione sulle strutture ospedaliere e territoriali.

Il fabbisogno di personale infermieristico è una problematica comune a molte realtà sanitarie italiane, ma l’impegno di Piacenza in questa direzione dimostra la volontà di garantire una risposta concreta e tempestiva alle necessità della popolazione.

Un’opportunità per i professionisti del settore.

L’apertura del concorso rappresenta un’opportunità importante per gli infermieri in cerca di una posizione stabile nel settore pubblico. L’assunzione a tempo indeterminato offre maggiori garanzie lavorative e contribuisce alla costruzione di un sistema sanitario più solido e organizzato.

Nei prossimi giorni verranno resi noti i dettagli del bando, con informazioni su requisiti, modalità di partecipazione e tempistiche del concorso. Per molti professionisti della sanità, potrebbe essere l’occasione per entrare a far parte di un sistema in continua evoluzione, sempre più orientato al potenziamento dell’assistenza sul territorio.

Resta ora da vedere se questo intervento sarà sufficiente a coprire le esigenze del settore infermieristico locale o se, come già accaduto per la ricerca di medici, sarà necessario un ulteriore rafforzamento delle risorse umane in sanità.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso