contatore visite gratuito
×

Laboratorio Unico dell’AUSL Romagna: massimo punteggio nel sequenziamento SARS-CoV-2.

Ascolta l'articolo

L’unità operativa di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’AUSL Romagna ha ottenuto il massimo punteggio nello studio valutativo inter-laboratorio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sulla capacità di sequenziamento del genoma SARS-CoV-2.

Un Test Nazionale di Eccellenza.

La prova, organizzata dall’ISS con il supporto del Dipartimento di Malattie Infettive e del Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria, ha coinvolto ben 58 laboratori distribuiti su tutto il territorio nazionale. Durante la prova, ciascun laboratorio ha ricevuto un numero predefinito e identico di campioni virali, inviati dall’ISS tra il 5 e il 10 dicembre.

I criteri di valutazione includevano:

  • Qualità delle sequenze genetiche ottenute
  • Precisione rispetto agli standard di riferimento
  • Velocità e accuratezza delle risposte

L’obiettivo dello studio era misurare e promuovere al contempo gli standard qualitativi dei dati di sequenziamento prodotti dai laboratori, incentivando miglioramenti e garantendo la comparabilità dei risultati a livello nazionale.

Un risultato che rileva in Sanità.

Vittorio Sambri, Direttore della UO Microbiologia Romagna, ha commentato il successo ottenuto:

“Si tratta della riprova che il lavoro eseguito nella nostra struttura è di elevata qualità e questo fatto ha importanti ricadute sulla gestione epidemiologica e clinica dei pazienti affidati alle cure dell’AUSL Romagna. Sicuramente l’ottimo risultato è merito dell’intera equipe coinvolta nella diagnostica di sequenziamento, che sa sfruttare appieno le avanzate tecnologie disponibili.”

Questo successo conferma l’eccellenza operativa del laboratorio e la capacità della sua squadra di utilizzare tecnologie all’avanguardia per supportare le attività diagnostiche e la gestione epidemiologica nel contesto della pandemia.

Implicazioni per la Sanità Pubblica.

Il raggiungimento del massimo punteggio non solo rappresenta un riconoscimento per l’eccellenza tecnica del Laboratorio Unico dell’AUSL Romagna, ma ha anche importanti ricadute per la salute pubblica. Un sequenziamento accurato e tempestivo del SARS-CoV-2 è fondamentale per monitorare l’evoluzione del virus, identificare varianti emergenti e garantire una risposta clinica ed epidemiologica adeguata.

Questo risultato dimostra come la collaborazione e l’impegno delle strutture sanitarie italiane stiano contribuendo a un sistema di diagnosi e controllo sempre più efficiente e affidabile, a vantaggio dell’intera collettività.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso