La confessione notturna, l’infermiere e il fantasma del paziente.
L’Ombra del Defibrillatore.
Il legno scuro del confessionale odorava di cera e antico. Fuori, il vento umido della notte ravennate sussurrava lamenti contro le vetrate della piccola chiesa. Padre Lorenzo ascoltava in silenzio la voce roca e spezzata di Marco, un infermiere del pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Croci.
“Padre,” iniziò Marco, la voce appena un sussurro, “non so più cosa fare. Non dormo più. Ho paura.”
Padre Lorenzo, un uomo di mezza età con occhi gentili e rughe d’espressione profonde, lo incoraggiò con un cenno.
“Da qualche settimana… vedo un uomo. Un paziente. È morto nel mio turno, padre. Un arresto cardiaco fulminante. Abbiamo fatto di tutto… ma non c’è stato nulla da fare.” La voce di Marco si incrinò.
“È normale, figlio mio,” rispose il sacerdote con calma. “Queste esperienze possono scuotere profondamente.”
“No, padre, non è solo il ricordo. Lo vedo. Il suo fantasma. Proprio lì, dove è spirato. Poi nei corridoi. Persino a casa, di notte. Ha un’espressione… triste, ma fissa. Mi guarda e ripete sempre la stessa cosa.”
Un brivido percorse la schiena di Padre Lorenzo, nonostante il calore del confessionale. “Cosa ti dice, Marco?”
“Mi dice che devo seguirlo. Che nell’aldilà si sta meglio. Lo ripete ossessivamente. ‘Vieni con me, infermiere. Qui è pace. Qui non c’è dolore’.” La voce di Marco tremava. “All’inizio pensavo di essere stressato, stanco… ma ora lo vedo ovunque. Nell’ombra di un armadio, riflesso in una finestra, in fondo al letto prima di dormire. I suoi occhi… padre, mi fissano.”
Padre Lorenzo rimase in silenzio per un momento, soppesando le parole dell’infermiere. “Hai parlato con qualcuno di questo? Un medico? Uno psicologo?”
“No. Chi mi crederebbe? Mi prenderebbero per pazzo. Ma io so quello che vedo. Sento il freddo quando è vicino. Sento… la sua disperazione.” Marco si strinse le mani, le nocche bianche. “Ho paura, padre. Ho paura che alla fine… cederò e lo seguirò.”
Padre Lorenzo posò una mano sulla grata che separava le loro anime. “Figlio mio, non sei solo. Quello che stai vivendo è angosciante, ma non devi soccombere alla paura. Dobbiamo capire cosa sta succedendo. Hai notato qualcosa di particolare in quest’uomo? Un oggetto che portava? Un nome che ha pronunciato?”
Marco rifletté, la fronte aggrottata. “Ricordo… aveva un piccolo ciondolo. Una specie di ancora stilizzata. E continuava a sussurrare un nome… ‘Elisa’. Ma era delirante, forse.”
“Elisa,” ripeté il sacerdote, pensieroso. “Potrebbe essere una chiave. Dobbiamo pregare, Marco. Pregare per quest’anima tormentata e per la tua pace. E forse… indagare un po’.”
“Indagare? Cosa intende dire, padre?”
“A volte, i fantasmi rimangono legati a questo mondo per questioni irrisolte. Forse questo paziente ha qualcosa in sospeso. Trovare la risposta potrebbe liberare sia lui che te da questa ossessione.”
Marco alzò lo sguardo, una scintilla di speranza negli occhi stanchi. “Crede che sia possibile?”
“Credo nella misericordia di Dio e nella forza della verità,” rispose Padre Lorenzo con fermezza. “Torna a trovarmi, Marco. Pregherò per te e cercheremo insieme una risposta.”
Marco annuì, un peso sembrò alleggerirsi sulle sue spalle. Uscì dal confessionale, lasciando dietro di sé l’eco delle sue angosce nella penombra della chiesa. Fuori, la notte di Ravenna continuava a sussurrare, ma forse, per la prima volta dopo settimane, quel sussurro non sembrava più una minaccia.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: