contatore visite gratuito
×

Infermieri o Salumieri? La professione in agitazione: “con queste divise ci sembra di vendere mortadella”.

Ascolta l'articolo

Trento, infermieri in rivolta per le nuove divise: “Sembriamo salumieri”. E’ polemica: “la nostra professione avvilita dalla Direzione”.

Da mesi, gli infermieri e i coordinatori infermieristici dell’Azienda sanitaria di Trento vivono una situazione di disagio e imbarazzo a causa delle nuove divise fornite dall’APSS (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari). Il problema non riguarda solo l’estetica o il rispetto di un dress code, ma incide anche sulla percezione della professione e sul rapporto con i pazienti.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Trento ha già sollevato la questione, inviando una nota ufficiale all’APSS oltre sei settimane fa, seguita da un sollecito a metà gennaio. Tuttavia, finora l’Azienda sanitaria non ha fornito alcuna risposta, ignorando il malcontento del personale.

Le criticità principali

Tre sono i nodi principali della protesta:

  1. Il disagio causato dalla nuova divisa: il colore arancione assegnato agli infermieri è percepito come poco decoroso e inadeguato al contesto sanitario.
  2. Le difficoltà di riconoscimento da parte dei pazienti: la nuova suddivisione cromatica per categoria professionale crea confusione, soprattutto per infermieri e infermieri pediatrici, che hanno la stessa divisa nonostante ruoli e percorsi formativi diversi.
  3. Il silenzio dell’APSS: l’assenza di un confronto con i professionisti aumenta il senso di frustrazione e la percezione di scarsa considerazione della loro identità professionale.

Il problema della riconoscibilità

L’adozione delle nuove divise è iniziata alcuni mesi fa all’ospedale Santa Chiara e si sta ora estendendo a Rovereto e ad altre strutture periferiche. Inizialmente si prevedeva una divisa completamente bianca, ma alla consegna sono comparsi inserti colorati distintivi per ogni ruolo:

  • Infermieri: arancione
  • Coordinatori infermieristici: blu
  • Ostetriche: viola
  • Personale tecnico: giallo
  • Personale riabilitativo: verde
  • Medici: bianco
  • OSS: verde con pantaloni bianchi

La divisa è un elemento di sicurezza e identità professionale. L’arancione, invece, è spesso associato a settori estranei alla sanità, come l’industria alimentare. Alcuni infermieri hanno ironizzato sulla somiglianza con le divise dei salumieri o dei macellai, evidenziando come una semplice ricerca online di “casacca macellaio” porti a risultati simili all’abbigliamento ora in uso.

Le reazioni degli infermieri

Il malcontento ha portato molti infermieri ad adottare soluzioni improvvisate per mitigare l’imbarazzo: alcuni indossano le vecchie divise, altri girano il colletto per nascondere il colore, altri ancora portano una felpa sopra la casacca o evitano di abbottonarla completamente. Questa situazione non solo mina l’immagine della professione, ma influisce anche sulla percezione dei pazienti, che possono avere difficoltà nel riconoscere gli operatori sanitari.

L’appello dell’OPI

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trento ha chiesto una revisione della scelta cromatica, sottolineando come il bianco sia da sempre il colore simbolo della sanità. Un codice colore può essere utile per identificare le varie figure professionali, ma deve essere studiato con attenzione per rispettare il decoro e la dignità degli operatori sanitari.

Il tema dell’abbigliamento professionale non è secondario, ma si inserisce in un dibattito più ampio che riguarda la valorizzazione della professione infermieristica. In un periodo in cui si cerca di attrarre e trattenere nuovi professionisti nel settore sanitario, anche la divisa gioca un ruolo importante nella percezione pubblica e nella motivazione del personale.

L’APSS risponderà alle richieste degli infermieri o continuerà a ignorare il loro disagio? La questione resta aperta, ma la protesta continua.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso