contatore visite gratuito
×

Infermieri costretti a fare gli OSS e a fare l’igiene ai pazienti.

Ascolta l'articolo

Carenza di OSS e demansionamento degli Infermieri: la situazione critica nell’ASL Toscana Sud Est. Protesta Nursind.

La carenza di operatori socio-sanitari (OSS) all’interno dell’ASL Toscana Sud Est ha raggiunto livelli preoccupanti, mettendo in crisi l’intero sistema sanitario. Le segreterie territoriali del sindacato NurSind di Arezzo, Siena e Grosseto denunciano una situazione ormai insostenibile, con gravi ricadute sia sulla qualità dell’assistenza ai pazienti che sulle condizioni di lavoro degli infermieri.

Un vuoto in organico che compromette il sistema.

Secondo le stime, per garantire un rapporto adeguato tra OSS e infermieri, dovrebbero essere in servizio 1.300 operatori socio-sanitari. Tuttavia, quelli realmente operativi sono solo circa 900, e di questi un terzo risulta parzialmente inidoneo per problemi fisici o organizzativi, come l’incapacità di svolgere turni notturni o sollevare pesi. Il numero effettivo di OSS operativi scende così a 600 unità, meno della metà del fabbisogno reale.

Il silenzio dell’azienda sanitaria.

Nonostante questa emergenza, la figura dell’OSS sembra essere completamente ignorata nei piani di fabbisogno dell’azienda sanitaria. Claudio Cullurà, Danilo Malatesta e Valentina Galesi, segretari NurSind di Arezzo, Siena e Grosseto, affermano:

“È sconcertante che, nonostante la proroga della graduatoria regionale degli OSS, l’azienda continui a ignorare il problema. È come se la carenza di operatori socio-sanitari non esistesse.”

Infermiere obbligati a mansioni improprie.

La mancanza di OSS ricade direttamente sugli infermieri, che sono costretti a svolgere compiti non di loro competenza. Episodi recenti, come quello accaduto all’ospedale del Casentino, evidenziano una situazione limite: nei giorni festivi, gli infermieri sono stati obbligati a servire i pasti e rifare i letti, attività che dovrebbero rientrare nelle mansioni degli OSS.Situazioni simili sono state segnalate anche in altre strutture, tra cui il Valdarno e il Grossetano, e persino in reparti delicati come le terapie intensive cardiologiche e pneumologiche.

Il demansionamento degli infermieri: un problema sistemico.

I rappresentanti del NurSind denunciano un vero e proprio demansionamento sistematico degli infermieri, con conseguenze significative sulla loro professionalità e sulla qualità dell’assistenza ai pazienti.

“La carenza strutturale di OSS comporta un sovraccarico di lavoro per gli infermieri, minando il loro benessere e la dignità professionale,” spiegano i segretari sindacali. “Non è accettabile che i pensionamenti degli OSS non vengano rimpiazzati e che si continui a ignorare un’emergenza che dura da anni.”

Le richieste del NurSind.

Il sindacato NurSind chiede interventi immediati e concreti per affrontare la crisi, tra cui:

  • Nuove assunzioni di OSS per colmare i vuoti in organico;
  • Una revisione dei piani di fabbisogno dell’azienda sanitaria, includendo il ruolo degli OSS come figura essenziale;
  • Misure per garantire la dignità lavorativa degli infermieri, evitando il loro demansionamento.

Un sistema al limite.

La situazione denunciata dal NurSind evidenzia una grave crisi gestionale e organizzativa all’interno dell’ASL Toscana Sud Est. La carenza di OSS non solo compromette la qualità del servizio sanitario, ma mette anche a rischio la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Intervenire immediatamente è fondamentale per ristabilire un equilibrio e garantire un’assistenza adeguata ai pazienti.NurSind continua a battersi affinché questa emergenza non venga più ignorata e invita l’azienda sanitaria a prendere provvedimenti urgenti.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso