contatore visite gratuito
×

Il primo Spazzolino Elettrico personalizzato: Clean OS rivoluziona l’igiene orale con tecnologia 100% Italiana.

Ascolta l'articolo

Una vera innovazione sta per entrare nel mercato: il Clean OS Smartbrush, il primo spazzolino elettrico personalizzato al mondo, realizzato interamente in Italia. Con il sostegno di BlueThink SpA e Techstars e grazie a una campagna di equity crowdfunding in corso su CrowdFundMe, la startup innovativa Clean OS punta a rivoluzionare il settore dell’igiene orale.

Una tecnologia su misura per la tua bocca.

Il Clean OS Smartbrush non è come gli spazzolini elettrici tradizionali: grazie a una scansione o a un’impronta digitale, il dispositivo viene personalizzato sulla forma della bocca dell’utente. Il risultato? Un’igiene orale professionale in meno di trenta secondi, con una rimozione della placca superiore al 95% – un salto qualitativo rispetto agli standard attuali, che rimuovono in media solo il 60% dei residui.

Il design innovativo, caratterizzato da una forma ad arcata, rende l’utilizzo estremamente semplice: basta inserirlo in bocca e premere un pulsante per avviare il ciclo di pulizia. Prossimamente, il dispositivo integrerà sensori avanzati per monitorare in tempo reale la salute orale, consentendo all’utente di accedere a una cartella clinica digitale personalizzata.

Un prodotto sostenuto da partnership e finanziamenti.

Clean OS ha già ottenuto importanti finanziamenti da BlueThink e Techstars, e ha stretto 43 partnership con studi dentistici, con l’obiettivo di raggiungere quota 100 convenzioni entro fine anno. Queste collaborazioni non solo favoriranno una rapida diffusione dello Smartbrush, ma garantiranno tariffe agevolate per gli utenti, rendendo il prodotto ancora più accessibile.

Sul fronte della proprietà intellettuale, la startup ha già depositato una domanda di brevetto e si prepara a presentarne una seconda, a conferma dell’innovazione alla base del prodotto.

Il team che dietro a Clean OS.

Il successo del Clean OS Smartbrush è frutto dell’esperienza e delle competenze complementari dei tre co-founder della startup:

  • Giovanni Tuccari (CEO): ex consulente del Boston Consulting Group, con un solido track record nello sviluppo di startup internazionali.
  • Pietro Pastore: dentista specializzato, figura chiave nella crescita di Impress in Italia, leader europeo negli allineatori invisibili.
  • Francesco Anzalone: ingegnere elettronico con una vasta esperienza nella progettazione hardware e nello sviluppo di prodotti innovativi.

Una visione di mercato ambiziosa.

L’ingresso del Clean OS Smartbrush sul mercato italiano è previsto nel secondo semestre del 2025. Tra il 2026 e il 2028 la startup intende espandersi rapidamente nei principali mercati europei – Francia, Germania, Regno Unito e paesi Scandinavi – con la prospettiva di entrare negli Stati Uniti dopo il 2028. Le previsioni puntano a generare un fatturato di 45 milioni di euro con un margine EBITDA del 21%.

Il contesto di mercato è altrettanto promettente: il mercato globale degli spazzolini, proiettato a raggiungere 16,5 miliardi di dollari entro il 2028, è destinato a una crescita moderata (CAGR dell’1,9%). Tuttavia, il segmento degli spazzolini elettrici si distingue per un CAGR del 6,3%, trainato dai trend dell’elettrificazione e della “premiumizzazione”, che vedono i consumatori sempre più orientati verso prodotti di alta qualità e prestazioni elevate.

Una opportunità per investitori retail.

Giovanni Tuccari, CEO di Clean OS, spiega:
“La nostra innovazione nasce dalla consapevolezza che le malattie orali possono compromettere l’intero organismo. Vogliamo prevenire questi problemi garantendo un’igiene quotidiana efficace e costante. Abbiamo scelto l’equity crowdfunding perché il nostro prodotto è utile, comprensibile e adatto a un investimento retail. La campagna rappresenta anche un’importante opportunità di marketing e comunicazione.”

I fondi raccolti saranno destinati principalmente a:

  • 50% in attività di industrializzazione,
  • 25% per la supply chain,
  • 15% in marketing e comunicazione,
  • 10% per servizi di terzi.

La campagna di equity crowdfunding, che ha già raccolto oltre 300.000 euro nella prima settimana e si concluderà all’inizio di aprile, è supportata da Over Ventures, lo studio europeo di crowdfunding dedicato alle aziende innovative.

Una rivoluzione in atto.

Con il Clean OS Smartbrush, l’innovazione italiana si prepara a rivoluzionare il mercato degli spazzolini elettrici, offrendo un prodotto personalizzato e altamente performante. Unendo tecnologia avanzata, design intuitivo e una visione di mercato ambiziosa, Clean OS si pone come un protagonista del settore, pronto a guidare il passaggio verso una nuova era dell’igiene orale.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso