“Gli infermieri rischiano il burnout”: l’allarme della Uil Fpl Varese per l’ospedale di Saronno.
La Uil Fpl di Varese lancia un grido d’allarme a tutela del personale infermieristico dell’ospedale di piazzale Borella a Saronno, dove la carenza di personale sta raggiungendo livelli critici. La difficoltà nel coprire tutti i turni e garantire il corretto funzionamento del Pronto Soccorso e dei reparti sta mettendo a dura prova il personale, sempre più a rischio di burnout, una condizione di stress cronico e persistente legata al contesto lavorativo.
Emergenza al Pronto Soccorso: “Situazione insostenibile”
Secondo la Uil Fpl, la situazione è diventata particolarmente critica nelle ultime settimane. «Da giorni si susseguono afflussi massicci di pazienti, per lo più anziani, al Pronto Soccorso», spiegano i rappresentanti sindacali. Le criticità erano già state segnalate alla direzione il 9 gennaio, ma la situazione non è migliorata: oltre 20 pazienti tra ricoveri in attesa e osservazioni, da gestire oltre alla normale attività di assistenza.
Carichi di lavoro insostenibili e rischio burnout
La carenza di personale infermieristico è evidente: su circa 200 infermieri in servizio, ne mancano oltre 20 unità, rendendo la gestione quotidiana un’impresa quasi impossibile. «Il personale è costretto a rientrare oltre il proprio turno, con aggiunte orarie o richiami in servizio durante i riposi», afferma la Uil Fpl. «Molti infermieri, finito il loro turno, rimangono in servizio per aiutare, ma il lavoro è pesantissimo: bisogna rimanere in piedi per ore, garantendo un ritmo serrato che non è umanamente sostenibile per più di dieci ore consecutive».
Operatori Socio Sanitari in arrivo, ma non basta
Una speranza potrebbe arrivare dall’assunzione di nuovi operatori socio sanitari (OSS), grazie alla recente pubblicazione della graduatoria del concorso già espletato. Tuttavia, la situazione degli infermieri rimane critica. «La carenza di infermieri è ormai un problema strutturale, non solo a Saronno ma in tutta la Regione Lombardia. Nonostante i ripetuti allarmi lanciati dai sindacati, nulla è cambiato. Anzi, la situazione peggiora di anno in anno», conclude la Uil Fpl.
Appello alle istituzioni: servono interventi immediati
La Uil Fpl chiede interventi urgenti e strutturali per risolvere la carenza di personale infermieristico e garantire condizioni di lavoro sostenibili. Senza un cambiamento radicale, il rischio è quello di vedere peggiorare ulteriormente la qualità dell’assistenza ai pazienti e il benessere psicofisico del personale sanitario.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: