contatore visite gratuito
×

Formazione OSS in Trentino: Lezioni ridotte da 1.400 a 1.000 ore.

Ascolta l'articolo

L’assessore Tonina: “In linea con la soglia minima nazionale”.

La Giunta provinciale di Trento ha approvato una revisione del percorso formativo per gli operatori socio-sanitari (OSS), riducendo le ore complessive da 1.400 a 1.000. Il nuovo ordinamento didattico, spiegano dalla Provincia, punta a ottimizzare la formazione senza compromettere la qualità dell’insegnamento.

La decisione e le motivazioni.

«Il piano triennale della formazione del sistema sanitario provinciale prevede l’aggiornamento dell’ordinamento didattico in linea con la normativa vigente», ha dichiarato l’assessore alla Salute Mario Tonina. La riduzione delle ore, sottolinea, si basa sull’obiettivo di rendere il percorso più efficace e mirato alle esigenze degli studenti, senza scendere al di sotto della soglia minima stabilita a livello nazionale.

Il nuovo programma formativo prevede:

  • 1.000 ore totali, di cui 550 ore di tirocinio, con almeno 150 ore in contesto sanitario.
  • 450 ore di teoria, esercitazioni e lavori di gruppo, organizzate in quattro aree di competenza, con particolare attenzione ai bisogni delle persone e agli aspetti specifici della professione OSS.

Più esperienza pratica, meno teoria.

Il nuovo modello punta a rafforzare l’esperienza pratica, considerata fondamentale per sviluppare le competenze professionali. «La revisione del percorso formativo introduce metodi didattici più flessibili e mirati», ha aggiunto Tonina, spiegando che l’obiettivo è facilitare l’apprendimento e garantire una formazione più centrata sulle reali necessità della professione.

Reazioni e prospettive.

La riduzione delle ore di formazione potrebbe rendere la professione OSS più appetibile, soprattutto in un momento in cui i sindacati denunciano la cronica carenza di personale nel settore socio-sanitario. Tuttavia, i corsi già attivi non saranno interessati da questa modifica.

Secondo molti esperti, il successo di questa nuova formula dipenderà dalla qualità delle attività pratiche offerte e dalla capacità di colmare le esigenze del sistema sanitario con figure professionali adeguatamente formate.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso