FNOPI: Infermieri favorevoli alle terapie digitali, ma servono regole chiare.
L’audizione in Commissione Affari sociali della Camera: la posizione degli infermieri sul futuro dell’assistenza digitale.
Le terapie digitali rappresentano una risorsa innovativa per il futuro della sanità, ma per la loro corretta applicazione è necessaria una cornice normativa chiara e definita. È questa la posizione della FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) espressa dal consigliere nazionale Pietro Giurdanella durante l’audizione in Commissione Affari sociali della Camera, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sulle “Disposizioni in materia di terapie digitali”.
Il ruolo chiave degli infermieri nell’assistenza digitale.
“La professione infermieristica è e resta centrale nella trasformazione digitale dell’assistenza sanitaria”, ha sottolineato Giurdanella, evidenziando che l’innovazione tecnologica deve servire a migliorare la qualità dell’assistenza, rendendola più sostenibile e personalizzata.
Una regolamentazione chiara e il confronto con l’Europa.
Le due proposte di legge in discussione rappresentano un punto di partenza importante, ma secondo la FNOPI è fondamentale definire campi di applicazione chiari per l’utilizzo delle terapie digitali, come già avviene in diversi Paesi europei.
Terapie digitali: applicazioni e vantaggi.
Secondo la FNOPI, le terapie digitali possono essere impiegate per:
✔ Prevenzione, gestione e trattamento di diverse condizioni cliniche;
✔ Supporto a pazienti con problematiche di tipo psicologico, relazionale o comportamentale;
✔ Promozione di stili di vita più sani e modifiche comportamentali;
✔ Mantenimento dell’autonomia e delle capacità residue nei pazienti anziani;
✔ Rallentamento del deterioramento cognitivo nelle persone affette da declino mentale.
In questo scenario, l’infermiere gioca un ruolo strategico nel coinvolgimento del paziente e del caregiver, assicurando che le nuove tecnologie vengano integrate efficacemente nel percorso di cura.
L’adozione delle terapie digitali può rappresentare un’opportunità straordinaria per il miglioramento del sistema sanitario, ma servono regole precise per garantirne efficacia, sicurezza e accessibilità. La FNOPI ribadisce il proprio supporto all’innovazione digitale, purché accompagnata da una regolamentazione chiara e condivisa.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: