contatore visite gratuito
×

FIALS Potenza sull’A.O.R. San Carlo: “arrivano segnali sugli OSS, basta finzioni. Servono numeri veri, trasparenza e rispetto dei ruoli”.

Ascolta l'articolo

Dopo mesi di pressioni, segnalazioni e azioni sindacali determinate, la FIALS Potenza registra un primo segnale da parte della Direzione Sanitaria dell’A.O.R. San Carlo: una comunicazione che prevede il generico inserimento degli Operatori Socio-Sanitari (OSS) nei turni di servizio. Ma nulla è chiaro: non si parla di numero di unità, né di copertura reale dei turni, né tantomeno di modalità organizzative. E soprattutto: si tratta solo di una nota interna, non condivisa né discussa con i rappresentanti dei lavoratori.

Una semplice disposizione non basta. Senza numeri, confronto e trasparenza, non c’è vera riorganizzazione.

Quella dell’Azienda è una comunicazione calata dall’alto, priva di fondamento operativo. Nessuna condivisione con i coordinatori, nessun confronto con i sindacati. Si citano calcoli e criteri mai mostrati, che restano nel cassetto. E la domanda è inevitabile: quali OSS verranno inseriti, in quali reparti, con quali criteri e con quali coperture orarie? Anche nei turni notturni? Che cosa si vuole nascondere?

“Non accetteremo decisioni unilaterali costruite sull’opacità – denuncia Giuseppe Costanzo, Segretario Generale Provinciale FIALS –. Vogliamo sapere quanti OSS verranno assegnati, dove e come. Vogliamo trasparenza, rispetto e programmazione.”

Reparti in affanno: a rimetterci sono tutti

Nei presìdi dell’A.O.R. San Carlo, i turni – soprattutto quelli notturni – sono spesso garantiti da un solo OSS, chiamato a gestire in solitudine carichi assistenziali complessi. Quando il personale di supporto manca, sono gli infermieri a dover coprire ogni necessità, anche quelle che esulano dalle loro competenze.

Questa distorsione operativa non protegge nessuno e penalizza tutti, alimentando tensioni, inefficienze e burnout. Il demansionamento è una piaga silenziosa che colpisce indistintamente ogni figura sanitaria, e che va fermata con scelte strutturali e responsabili.

“Il tempo delle sostituzioni forzate è finito – continua Costanzo –. Ogni professionista ha diritto di lavorare nel rispetto del proprio ruolo, della propria dignità, della propria funzione. Solo così possiamo garantire sicurezza, efficacia e benessere organizzativo.”

OSS: da figura trascurata a risorsa strategica

L’inserimento degli OSS nei turni non è una concessione ma un dovere organizzativo. Significa riconoscere il valore di una figura essenziale per la tenuta del sistema, e costruire un’organizzazione fondata sulla reale collaborazione tra professioni.

Non si tratta solo di “coprire un turno”, ma di costruire una rete di responsabilità condivise tra OSS, infermieri e coordinatori, dove ciascuno possa svolgere al meglio il proprio compito. Insieme.

“Questo primo risultato è anche vostro – si rivolge la FIALS agli OSS –: è la prova che quando una categoria si unisce e si fa sentire attraverso il proprio sindacato, ottiene ascolto. La battaglia per la valorizzazione non è finita, ma oggi c’è una breccia aperta.”

Azioni concrete, non parole. La FIALS va avanti

La FIALS ha già avviato azioni legali per demansionamento e ha chiesto la pubblicazione dettagliata dei dati reali sul personale OSS in servizio, reparto per reparto. Inoltre, ha chiesto un’audizione urgente presso la IV Commissione Politica Sociale della Regione Basilicata, per portare la questione in sede istituzionale, con responsabilità politica e trasparenza.

“L’Azienda ha fatto un passo – conclude Costanzo – ma è un passo insufficiente. Ora servono numeri, assegnazioni chiare, tracciabilità. Il nostro impegno è totale: continueremo a vigilare, denunciare e proporre, finché ogni operatore potrà lavorare con serenità, secondo contratto e vocazione.”

Perché senza dignità del lavoro, non può esserci qualità dell’assistenza. E senza collaborazione tra professioni, non può esserci vera sanità.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso