contatore visite gratuito
×

Crisi del Servizio Sanitario Nazionale: i sindacati dei medici e sanitari chiedono interventi concreti.

Ascolta l'articolo

Il SSN non ha bisogno di buone intenzioni, ma di azioni immediate per valorizzare i professionisti e recuperare efficienza. Questo è il grido d’allarme lanciato dall’Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari – composta da Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, Fvm, Uil Fpl Medici e Veterinari – che denuncia l’immobilismo delle istituzioni e la mancanza di risposte adeguate per il futuro della sanità pubblica.

Un contratto scaduto e nessun segnale di rinnovo.

Il triennio contrattuale 2022-2024 si è chiuso senza alcun rinnovo, e ancora non esiste un atto d’indirizzo per avviare le trattative. Il ritardo è inaccettabile per i sindacati, che sottolineano come l’assenza di una programmazione chiara e di investimenti adeguati stia erodendo l’attrattività della sanità pubblica e compromettendo la qualità dell’assistenza ai cittadini.

Dal punto di vista economico, la situazione è ancora più critica: le risorse attualmente disponibili sono inferiori all’inflazione, che nel frattempo ha già dimezzato il valore reale del rinnovo contrattuale. Inoltre, i fondi previsti per l’Indennità di Specificità Sanitaria – stanziati dalla recente manovra finanziaria – saranno disponibili solo dal 2026 e limitatamente a Medici e Veterinari, escludendo ingiustamente i Dirigenti Sanitari, che rimangono privi di tutele economiche adeguate.

Le promesse mancate del Ministro della Salute.

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci aveva assicurato interventi correttivi immediati nella legge di bilancio, ma il testo è stato approvato senza alcuna modifica. Successivamente, si era impegnato a eliminare le discriminazioni economiche tra le diverse categorie sanitarie, ma anche su questo fronte non ci sono stati passi concreti.

L’Intersindacale chiede un’azione politica chiara e decisa, che non si limiti a generiche rassicurazioni ma che porti a risultati tangibili per migliorare le condizioni di lavoro dei professionisti della sanità e garantire la tutela della salute pubblica.

Unità sindacale e mobilitazione per salvare il SSN.

Di fronte a questa situazione di stallo, i sindacati rilanciano il percorso di mobilitazione nei luoghi di lavoro attraverso assemblee intersindacali che toccheranno diverse regioni italiane. Dopo il Piemonte, a marzo saranno organizzati incontri in Liguria ed Emilia-Romagna, per poi proseguire in Campania.

Le richieste dell’Intersindacale sono chiare:

  • Rinnovo contrattuale immediato, con un finanziamento equo per tutti i Dirigenti del SSN.
  • Miglioramento delle condizioni di lavoro, con particolare attenzione alla conciliazione tra vita e professione.
  • Valorizzazione delle carriere, per rendere la sanità pubblica più attrattiva.
  • Riforma della formazione specialistica, con l’introduzione del contratto formazione-lavoro per Medici, Veterinari, Psicologi, Biologi, Farmacisti, Chimici, Fisici e Dirigenti delle Professioni Sanitarie.

Basta rinvii, servono risposte immediate.

Dopo gli incontri con il Ministro Schillaci, l’Intersindacale ha chiesto un confronto urgente con la Conferenza delle Regioni, affinché anche le amministrazioni locali si facciano carico del problema e contribuiscano a trovare soluzioni concrete.

“Non possiamo più permettere che il Servizio Sanitario Nazionale venga smantellato pezzo dopo pezzo”, dichiarano i sindacati. “Difendere la sanità pubblica significa valorizzare chi ogni giorno si prende cura dei cittadini. Il tempo delle promesse è finito: ora servono azioni concrete.”

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso