contatore visite gratuito
×

Cos’è la Sindrome di Pandas e come si gestisce?

Ascolta l'articolo

La sindrome di PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal infections) è una condizione in cui infezioni da streptococco di gruppo A (come la faringite streptococcica o la scarlattina) scatenano o peggiorano improvvisamente sintomi neuropsichiatrici nei bambini. Si pensa che una risposta autoimmune anomala all’infezione da streptococco porti alla produzione di anticorpi che attaccano erroneamente i gangli basali del cervello, causando i sintomi neuropsichiatrici.

I sintomi tipici della PANDAS includono:

  • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC): pensieri intrusivi e ripetitivi (ossessioni) e comportamenti ripetitivi (compulsioni) eseguiti per alleviare l’ansia.
  • Tic: movimenti improvvisi, rapidi e involontari (tic motori) o suoni (tic vocali).
  • Altri sintomi neuropsichiatrici:
  • Ansia (inclusa l’ansia da separazione).
  • Cambiamenti dell’umore (irritabilità, labilità emotiva, depressione).
  • Difficoltà di concentrazione e attenzione.
  • Peggioramento del rendimento scolastico.
  • Regressione nelle capacità motorie o comportamentali.
  • Disturbi del sonno.
  • Cambiamenti nell’appetito.
    La gestione della sindrome di PANDAS è multimodale e può includere:
  • Trattamento dell’infezione da streptococco: Se l’infezione è ancora presente, vengono prescritti antibiotici per eradicare lo streptococco. In alcuni casi, può essere considerata una profilassi antibiotica a lungo termine per prevenire future infezioni da streptococco e possibili esacerbazioni dei sintomi.
  • Terapie immunomodulanti: In casi più gravi, possono essere presi in considerazione trattamenti per modulare la risposta immunitaria, come le immunoglobuline per via endovenosa (IVIG) o la plasmaferesi.
  • Gestione dei sintomi neuropsichiatrici:
  • Terapia cognitivo-comportamentale (CBT): Può aiutare a gestire i sintomi del DOC e dell’ansia.
  • Farmaci psichiatrici: In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) per il DOC o farmaci per gestire l’ansia, la depressione o l’iperattività, a basse dosi e sotto stretto controllo medico.
  • Supporto psicosociale: Il supporto per il bambino e la sua famiglia è fondamentale per affrontare l’impatto della sindrome.
    È importante sottolineare che la diagnosi e la gestione della PANDAS dovrebbero essere effettuate da medici esperti in questa condizione, spesso in centri specializzati. La ricerca sulla PANDAS è ancora in corso e le strategie di trattamento possono variare a seconda della gravità dei sintomi e della risposta individuale del paziente.

Share this content:

Autore

Potresti aver perso