Corso FAD Gratis da 12 ECM: “il lunedì dei Bambini, la gestione del dolore e della febbre”.
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) presenta un corso FAD gratuito da 12 crediti ECM, dedicato alla gestione del dolore e della febbre in pediatria. Un’opportunità di aggiornamento per medici, infermieri e altri professionisti sanitari, con moduli rilasciati tra marzo e ottobre 2025.
Descrizione del Corso.
Il corso “Il Lunedì dei Bambini” offre un approccio pratico e aggiornato su:
- Gestione del dolore e della febbre in patologie pediatriche comuni (otite, asma, cefalea, faringotonsillite, ecc.).
- Dolore post-operatorio e da trauma in età pediatrica.
- Uso corretto degli antipiretici e prevenzione delle complicanze.
- Particolarità nei bambini nati pretermine.
Le lezioni, tenute da esperti nazionali, includono casi clinici e strumenti applicabili nella pratica quotidiana.
Informazioni Chiave.
- 📅 Periodo: Dal 10 marzo al 6 novembre 2025 (moduli rilasciati in sequenza).
- 🎯 Destinatari: Medici (pediatri, MMG, specialisti), infermieri, psicologi, fisioterapisti. Vedi lista completa.
- 💻 Modalità: Webinar in diretta (ore 21:00-23:00), disponibili on-demand dopo la pubblicazione.
- 📜 Crediti ECM: 12 (validi per tutte le discipline elencate).
- ✅ Iscrizione: Gratuita, ma posti limitati.
Programma e Calendario.
Il corso è suddiviso in 6 moduli, ciascuno con relatori di eccellenza:
- 10 marzo 2025 – Dolore e febbre nel bambino con faringotonsillite
(Relatori: Elena Chiappini, Pietro Ferrara). - 7 aprile 2025 – Gestione nel bambino asmatico
(Relatori: Michele Miraglia del Giudice, Luigi Terracciano). - 5 maggio 2025 – Otalgia/otite e cefalea
(Relatori: Andrea Lo Vecchio, Daniele Donà). - 9 giugno 2025 – Dolore addominale e disidratazione
(Relatori: Enrico Vidal, Gianluigi dè Angelis). - 8 settembre 2025 – Dolore post-operatorio e da trauma
(Relatori: Niccolò Parri, Sebastian Cristaldi). - 6 ottobre 2025 – Complicanze della febbre e uso degli antipiretici
(Relatori: Luisa Galli, Massimo Resti).
Come Ottenere i Crediti ECM.
Per ricevere l’attestato con 12 crediti, è necessario:
- Completare la visione di tutti e 6 i moduli entro il 6 novembre 2025.
- Appartenere a una delle discipline accreditate (vedi lista sopra).
⚠️ Attenzione: I moduli saranno disponibili on-demand dopo ogni diretta, ma solo chi li completa tutti avrà diritto ai crediti.
Perché Partecipare?
- Aggiornamento pratico basato su linee guida e casi reali.
- Docenti di alto livello (SIPPS e ospedali pediatrici italiani).
- Flessibilità: Puoi seguire i moduli quando preferisci (entro la scadenza).
🔗 Iscrizioni e Link Utili
- Clicca qui per iscriverti al corso (gratuito, posti limitati).
- Codice ECM: 555-439259
- Provider: SIPPS
Domande frequenti.
Posso iscrivermi se non sono medico?
Sì, il corso è aperto anche a infermieri, psicologi e fisioterapisti.
Cosa succede se perdo un webinar?
Tutti i moduli saranno disponibili on-demand dopo la diretta.
L’attestato è valido per tutti i professionisti sanitari?
Solo per le discipline elencate nel programma ufficiale:
📢 Condividi con i colleghi! Un’occasione imperdibile per approfondire un tema cruciale nella pratica pediatrica
Hai dubbi? Scrivici nei commenti!
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: