contatore visite gratuito
×

Corso FAD Gratis: 8 crediti ECM sull’Elettrocardiografia delle Aritmie (2025).

Ascolta l'articolo

Sei un infermiere, medico o tecnico cardiologico e vuoi migliorare nell’interpretazione dell’ECG? Fino al 20 dicembre 2025 puoi accedere al corso FAD gratuito “Elettrocardiografia delle aritmie cardiache”, organizzato dall’AIAC (Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione) con 8 crediti ECM.

👉 Iscriviti qui (Codice ECM: 5008-448657)

Perché questo corso è utile?

L’ECG è uno strumento fondamentale in medicina, ma interpretare correttamente le aritmie non è sempre semplice. Questo corso ti offre:
✔ Un metodo chiaro per analizzare i tracciati
✔ Focus sulle aritmie (extrasistoli, tachicardie, fibrillazioni, bradicardie)
✔ Casi clinici reali e situazioni complesse
✔ Approccio pratico, utile anche per chi non è cardiologo (medici d’urgenza, internisti, infermieri)

📌 Obiettivo formativo: Applicare l’evidence-based practice nell’interpretazione ECG quotidiana.

A chi è rivolto?

  • Medici (tutte le specializzazioni)
  • Infermieri
  • Tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria
  • Crediti ECM: 8
  • Durata: 8 ore (FAD asincrona, puoi seguirlo quando vuoi entro il 20/12/2025).

Cosa si impara?

Ecco alcuni moduli tenuti da esperti nazionali:

  1. Basi di elettrofisiologia (Giuseppe Bagliani)
  2. Extrasistoli e “laddergram” (Stefano Donzelli)
  3. Fibrillazione atriale e flutter (Roberto De Ponti)
  4. Tachicardie ventricolari vs. sopraventricolari (Paolo Compagnucci)
  5. Bradicardie: quando preoccuparsi? (Matteo D’Ammando)
  6. ECG in atleti e portatori di pacemaker (Luigi Sciarra, Domenico Catanzariti)

🔍 Programma completoScarica qui (link al PDF o pagina provider)

Come iscriversi?

  1. Registrati su FADAIAC (se sei nuovo).
  2. Cerca il corso con codice ECM 5008-448657.
  3. Iscriviti gratuitamente e inizia subito.

⚠ Attenzione: Per i crediti ECM, devi:

  • Completare tutte le 8 ore.
  • Superare il test finale (75% risposte corrette).
  • Compilare il questionario di qualità.

Perché partecipare?

  • Aggiornamento essenziale: Le aritmie compaiono in ogni ambito medico, non solo in cardiologia.
  • Gratuito e flessibile: Lo segui online quando vuoi.
  • Docenti di alto livello: Cardiologi aritmologi con esperienza clinica.

🎯 Posti limitati! Se ti interessa, affrettati.
🔗 Iscriviti ora

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso