Perché gli OSS non amano troppo la tecnologia e preferiscono la pratica assistenziale?
"No, non siamo antichi. Ma preferiamo le mani agli smartphone" – Perché gli OSS guardano…
Spazio riservato ai pazienti e alle patologie.
"No, non siamo antichi. Ma preferiamo le mani agli smartphone" – Perché gli OSS guardano…
L’allattamento al seno difende dai ritardi di sviluppo neurologico e cognitivo, Mignuoli, (FNOPO): “Educare alla…
L'ingresso. Il cartello "Residenza Anni Sereni" luccicava al sole come una beffa. Il mio primo…
"Quel giorno non dimenticherò mai i suoi occhi. Pieni di una rabbia che ti gela…
"Cotone infilato in bocca per fermare un'emorragia, pazienti lavati con acqua gelata, un malato terminale…
ASL Foggia-Prosegue lo screening di prossimità. Mammomobile e Pap-mobile il 29 marzo a Vico del…
La luce fluorescente del bagno della Medicina 1 creava un'atmosfera asettica, quasi surreale. L’OSS Laura,…
Giuseppe Costanzo, Segretario Generale Provinciale FIALS Potenza, rinnova l’allarme sulla grave carenza di ostetriche presso…
La gestione dell’alimentazione nel paziente disfagico in una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) è un compito delicato e di grande…
Nell’Ospedale di Padre Pio, a San Giovanni Rotondo, le notti erano sempre state silenziose, quasi sacre.…