News
Ascolto Donna, autismo, Benessere Integrato, campania, Comunità Accogliente, Consapevolezza, Cultura, Diritto Alla Salute, Diversità, Empatia, Erga Casa Editrice, Giornata Mondiale Dell'Autismo, Inclusione, integrazione, Lotta per la Vita, Medicina Occidentale, Medicina Tradizionale Cinese, Salute e Benessere, solidarietà, Sostenere le Persone Fragili, Sostenibilità Sociale, TCM, Terapie Integrate
Dott. Alfredo Iannaccone
0 Commenti
Autismo e inclusione: in Campania l’evento che ha unito medicina tradizionale cinese e occidentale

ROMA 7 APRILE 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo e della sesta edizione di “Salute e Benessere nell’Inclusione: medicina tradizionale cinese e medicina occidentale a sostegno delle persone fragili in Campania”, la Campania, lo scorso 2 aprile, ha ospitato una serie di iniziative dedicate all’inclusione. L’evento è stato promosso da un comitato direttivo composto da esponenti di importanti associazioni europee di Medicina Tradizionale Cinese (MTC). La Direttrice Generale dei Convegni Internazionali, Giada Ying Zhao, Vicepresidente dell’European TCM Forum e Direttrice del settore culturale della medicina integrata naturale e tradizionale per la Erga Casa Editrice Edizioni, insieme al dott. Filomeno Caruso, Presidente dell’ECTMF, al dott. Guo Chunbiao, Presidente dell’ANIMTC, hanno coordinato l’organizzazione di vari eventi nella provincia di Avellino per celebrare questa importante ricorrenza.
La redazione di Binews ha voluto dare ulteriore risalto all’iniziativa organizzando un’intervista online con ospiti di primo piano, sia del territorio sia di respiro internazionale. All’incontro sono intervenuti, infatti, l’onorevole Vincenzo Ciampi, componente della Commissione Sanità della Regione Campania; Anna Candelmo, presidente dell’Associazione “Lotta per la Vita”; e Valentina Musto, presidente dell’Associazione “Ascolto Donna”. Ad arricchire il dibattito sono stati anche presenti tre noti esperti cinesi di MTC: il professor Lui Zhen Huan, il dottor cinese Zheng Zhong Yu e la dottoressa cinese Gua Yun Mei.
L’incontro si è posto come un’occasione preziosa di dialogo e ascolto, contribuendo ad accrescere la consapevolezza sull’autismo e sull’importanza dell’inclusione.
Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e condivisione, volta a promuovere una maggiore consapevolezza sull’autismo e a sottolineare il valore dell’inclusione come principio fondamentale per una società più equa, accogliente e solidale.
È stato un momento per riconoscere e valorizzare la ricchezza delle diversità umane, abbattendo pregiudizi e barriere culturali, affinché ogni persona, a prescindere dalle proprie caratteristiche, potesse sentirsi pienamente accolta, ascoltata e rispettata. Solo attraverso l’empatia, l’ascolto attivo e l’impegno collettivo si potrà costruire comunità in cui nessuno venga lasciato indietro e in cui il rispetto della dignità di ogni individuo sia al centro della convivenza civile.
Share this content: