AST Ascoli Piceno: nessuna assunzione dopo il Concorso OSS, scoppia la protesta.
Gli idonei scrivono alle istituzioni: “Si attinga alla graduatoria”.
Nonostante la carenza di personale negli ospedali di Ascoli e San Benedetto, i sei vincitori del concorso per Operatori Socio-Sanitari (OSS) bandito dall’AST Ascoli Piceno non sono stati ancora assunti. Una situazione paradossale, considerando il bisogno urgente di personale sanitario, che ha spinto circa 350 OSS idonei, supportati dal sindacato USB, a scrivere una lettera aperta alle istituzioni locali e regionali.
Nella missiva, indirizzata al presidente della Regione Marche, all’assessore alla Sanità e ai sindaci della provincia, i lavoratori chiedono lo sblocco immediato delle assunzioni, attingendo alla graduatoria già esistente.
“Abbiamo studiato e ci siamo preparati con serietà, pagato 10 euro per partecipare, affrontato viaggi di migliaia di chilometri, notti insonni e temperature oltre i 40 gradi per sostenere le prove a Ancona. E ora? Nessuna assunzione, nonostante il nostro sacrificio e il diritto acquisito a un posto stabile”, scrivono gli OSS nella loro lettera.
Una situazione inspiegabile: mancano OSS, ma non si assumono i vincitori del concorso.
Il mancato inserimento degli idonei appare ancor più assurdo se si considera che nel 2024 ci sono state 12 cessazioni di OSS e che la riapertura di alcuni reparti, tra cui Urologia e gli Ospedali di Comunità, ha aumentato il fabbisogno di personale.
“Non solo non ci assumono, ma ci hanno proposto contratti a tempo determinato di sei mesi! Un vero e proprio affronto per chi ha vinto un concorso con sacrificio e ha diritto a un contratto a tempo indeterminato”, denunciano i lavoratori.
Sindacati in allarme: ferie negate e straordinari non pagati.
Anche i sindacati si schierano contro la gestione dell’AST Ascoli Piceno. Giorgio Cipollini, sindacalista della Cisl, accusa la dirigenza di calpestare i diritti dei lavoratori:
- Ferie negate, anche a chi ha accumulato oltre 90 giorni di riposo maturato
- Ore di lavoro straordinario non retribuite, nonostante gli operatori abbiano centinaia di ore di credito orario
- Turni coperti con infermieri pagati a 480 euro a turno, invece di assumere OSS disponibili
“Di fronte a questo scenario, i continui tagli alla sanità pubblica e la razionalizzazione del personale sono semplicemente inaccettabili. Stiamo assistendo a un progressivo svuotamento del pubblico a favore della sanità privata”, denuncia Cipollini.
Quale futuro per gli OSS e la sanità pubblica locale?
Mentre gli idonei attendono risposte, cresce la tensione tra lavoratori e istituzioni. La mancata assunzione degli OSS rappresenta un problema non solo per i diretti interessati, ma per tutto il sistema sanitario locale, già in affanno per la mancanza di personale.
Continueremo a seguire gli sviluppi della vicenda: le istituzioni risponderanno all’appello degli OSS?
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: