contatore visite gratuito
×

ASSOMEDICOM. ECM su eliminazione filtri bellezza: solo l’inizio di una rivoluzione etica nella medicina estetica.

Ascolta l'articolo

L’eliminazione dei filtri di bellezza da Instagram rappresenta un passo significativo nella lotta contro la dismorfofobia e gli squilibri alimentari, specialmente tra i giovani. Tuttavia, secondo ASSOMEDICOM APS, questa misura è solo l’inizio di una trasformazione necessaria per tutelare i pazienti e promuovere una comunicazione sanitaria più etica e responsabile.

Un inizio importante, ma non sufficiente.

Giancarlo Loiacono Bellavitis, Presidente di ASSOMEDICOM APS, ha dichiarato:

“L’eliminazione dei filtri e il divieto per influencer e VIP di ritoccare le proprie immagini è un buon inizio, ma non basta. Serve un cambiamento culturale che parta dalla formazione dei medici estetici, i quali devono essere consapevoli non solo delle tecniche cliniche, ma anche del peso della comunicazione nella percezione dell’immagine corporea, soprattutto nei soggetti più vulnerabili.”

Questa affermazione evidenzia come il problema non si riduca a un semplice intervento sui social media, ma richieda un approccio integrato che coinvolga formazione, informazione e responsabilizzazione dei professionisti del settore.

Formazione e normativa: le chiavi per una comunicazione responsabile.

Per affrontare queste sfide, ASSOMEDICOM APS ha annunciato l’organizzazione di un corso ECM dedicato ai medici estetici, che si terrà a Milano il 29 e 30 marzo prossimi. Il corso si concentrerà su:

  • Tecniche avanzate di medicina estetica del volto: un aggiornamento sulle metodologie di trattamento più innovative.
  • Normativa sulla pubblicità sanitaria: un’analisi approfondita della legislazione attuale, spesso ignorata o sottovalutata.
  • Implicazioni etiche della comunicazione medica: strumenti per responsabilizzare i medici estetici sull’impatto che la loro comunicazione può avere sulla percezione dell’immagine corporea dei pazienti.

Il corso rappresenta un’opportunità unica per aggiornarsi e acquisire strumenti concreti per una comunicazione responsabile, che vada oltre il semplice aspetto tecnico e promuova una cultura della prevenzione e della tutela della salute mentale.

Un cambiamento culturale necessario.

ASSOMEDICOM APS ribadisce l’importanza di un cambiamento culturale all’interno della medicina estetica. La formazione dei medici estetici non deve limitarsi a competenze tecniche, ma deve includere anche una forte componente etica e comunicativa. Solo così sarà possibile contrastare gli effetti negativi di anni di esposizione a modelli di bellezza irrealistici, che alimentano insicurezze e squilibri alimentari, specialmente tra i più giovani e i più vulnerabili.

Prospettive future.

L’iniziativa di eliminare i filtri di bellezza è un passo nella giusta direzione, ma ASSOMEDICOM APS è convinta che serva di più per tutelare i pazienti. La formazione e l’aggiornamento continuo dei medici estetici rappresentano la chiave per un futuro in cui la comunicazione sanitaria sia non solo tecnica, ma soprattutto etica e responsabile.

Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso ECM, è possibile contattare ASSOMEDICOM APS all’indirizzo presidente@assomedicom.it o visitare il sito https://masterclass.assomedicom.it/.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso