contatore visite gratuito
×

Asrem in Campo contro la povertà sanitaria: cercasi Infermieri per Ambulatori di Prossimità.

Ascolta l'articolo

L’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) lancia un’iniziativa concreta per contrastare la crescente “povertà sanitaria” nel territorio. attraverso un avviso interno, l’azienda sta cercando infermieri assunti a tempo indeterminato disponibili a svolgere attività aggiuntive presso gli ambulatori di prossimità. Un provvedimento che mira a rendere l’assistenza sanitaria più accessibile a chi ne ha più bisogno.

Un’opportunità per gli infermieri e un aiuto per la comunità.

L’avviso dell’Asrem rappresenta una duplice opportunità. da un lato, offre agli infermieri la possibilità di integrare il proprio stipendio attraverso lo svolgimento di ore aggiuntive. Dall’altro, e soprattutto, mira a rafforzare la presenza di personale sanitario qualificato a livello territoriale, facilitando l’accesso alle cure per fasce di popolazione che potrebbero avere difficoltà a raggiungere le strutture ospedaliere.

Finanziamento garantito dal programma nazionale “equità nella salute”.

Un aspetto cruciale dell’iniziativa è la copertura economica delle prestazioni. come riporta l’ansa, il costo delle attività svolte dagli infermieri selezionati sarà interamente a carico del programma nazionale “equità nella salute 2021-2027”. Questo finanziamento dedicato sottolinea l’importanza a livello nazionale di interventi mirati a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari.

Compensi chiari e attrattivi per gli infermieri.

L’Asrem ha previsto una retribuzione chiara e incentivante per gli infermieri che aderiranno al progetto. per ogni ora di attività aggiuntiva svolta presso gli ambulatori di prossimità, verrà corrisposto un importo onnicomprensivo di 50 euro. Una cifra che riconosce il valore professionale degli infermieri e l’importanza del loro contributo nel raggiungimento degli obiettivi di equità sanitaria.

Ambulatori di prossimità: un modello per abbattere le barriere all’accesso.

L’istituzione e il potenziamento degli ambulatori di prossimità rappresentano una strategia chiave per combattere la povertà sanitaria. Queste strutture, dislocate sul territorio, hanno l’obiettivo di avvicinare i servizi sanitari ai cittadini, superando ostacoli geografici, economici o sociali che potrebbero limitare l’accesso alle cure. La presenza di infermieri qualificati in questi ambulatori è fondamentale per garantire un’assistenza di qualità e rispondere in modo efficace ai bisogni della comunità.

Un passo importante verso un sistema sanitario più equo.

L’iniziativa dell’Asrem si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alla povertà sanitaria, un problema che colpisce sempre più persone anche in regioni come il Molise. La possibilità per gli infermieri di svolgere attività aggiuntive negli ambulatori di prossimità rappresenta un passo concreto verso un sistema sanitario più equo e inclusivo, capace di raggiungere anche le fasce di popolazione più vulnerabili. resta da vedere la risposta degli infermieri a questo avviso e l’impatto che questa iniziativa avrà nel contrasto alla povertà sanitaria sul territorio molisano.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso