contatore visite gratuito
×

Infermieri e Responsabilità Sanitaria: disponibili le nuove polizze in convenzione per il 2025.

Ascolta l'articolo

La FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) continua a sostenere i professionisti iscritti offrendo, anche per il 2025, polizze assicurative in convenzione per la responsabilità professionale. Queste soluzioni sono conformi alle disposizioni della Legge Gelli-Bianco (Legge 24/2017) e alle normative vigenti, garantendo una protezione adeguata e specifica per infermieri e infermieri pediatrici.

Le nuove proposte in convenzione.

Assimedici e Sanitassicura con AmTrust Assicurazioni.

Offrono una polizza RC Professionale che include:

  • Premio annuo lordo e massimali:
    • € 21,00: Massimale € 1.000.000/sinistro, € 5.000.000/periodo.
    • € 25,00: Massimale € 3.000.000/sinistro, € 5.000.000/periodo.
    • € 29,00: Massimale € 5.000.000/sinistro, € 6.000.000/periodo.
  • Retroattività illimitata e postuma decennale.
  • Nessuna franchigia o scoperto.
  • Iscrizione gratuita a Consulcesi Club con 10 crediti ECM in modalità FAD.
  • Opzioni aggiuntive:
    • Polizza Aggressioni: Da € 10 a € 30 annui.
    • Polizza Tre Virus (HIV, Epatite B e C): Da € 25 a € 50 annui.

Contatti:

Marsh e Morganti Insurance Brokers con Lloyd’s Insurance Company.

Propongono una nuova polizza RC Professionale che include:

  • Premio annuo lordo e massimali:
    • € 22,00: Massimale € 1.000.000/sinistro, € 3.000.000/periodo.
    • € 26,00: Massimale € 3.000.000/sinistro, € 3.000.000/periodo.
    • € 30,00: Massimale € 5.000.000/sinistro, € 5.000.000/periodo.
  • Retroattività illimitata gratuita.
  • Nessuna franchigia o scoperto.
  • Operatività valida per tutte le modalità lavorative: dipendenza, libera professione, cooperazione.
  • Opzioni aggiuntive:
    • Polizza Tutela Legale Penale (DAS Assicurazioni): A partire da € 14,00/annui.
    • Polizza Infortuni e Aggressione (Chubb European Group SE): A partire da € 30,00/annui.

Contatti:

Caratteristiche comuni e vantaggi.

Entrambe le polizze sono state strutturate per rispondere alle esigenze dei professionisti sanitari, garantendo:

  • Retroattività illimitata e postuma decennale.
  • Apertura del sinistro immediata, in caso di comunicazione ai sensi dell’Art. 13 della Legge Gelli.
  • Nessuna franchigia o scoperto.
  • Massimali fino a € 5.000.000 per una tutela completa.

Modalità di accesso.

La FNOPI non gestisce direttamente l’attivazione delle polizze, ma rende disponibile sul proprio portale istituzionale tutte le informazioni per accedere alle convenzioni tramite le piattaforme dedicate.

Perché assicurarsi?

Le polizze in convenzione sono rivolte a chiunque eserciti la professione infermieristica in qualsiasi forma (dipendenza, libera professione, cooperative, società tra professionisti), garantendo una copertura adeguata per proteggersi da eventuali rischi legali e professionali.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale FNOPI nella sezione dedicata alle convenzioni assicurative.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso