L’ultimo saluto e il grazie: l’infermiere Massimiliano Strappetti accanto a Papa Francesco nelle sue ultime ore.
Un ultimo, inaspettato saluto ai fedeli in Piazza San Pietro, un ringraziamento sentito al suo infermiere di fiducia e poi, il sopraggiungere improvviso del malore fatale. Massimiliano Strappetti, l’assistente sanitario personale di Papa Francesco, è stato testimone e protagonista degli ultimi momenti del pontefice, scomparso nella mattinata di lunedì 21 aprile.
La giornata precedente, domenica 20 aprile, era stata segnata da una visita a sorpresa in Piazza San Pietro, un gesto di vicinanza ai fedeli, soprattutto ai bambini, dopo un lungo periodo di malattia e ricovero al Policlinico Gemelli di Roma. Un’uscita, quella, autorizzata proprio da Massimiliano Strappetti, figura chiave nella cura del pontefice negli ultimi mesi.
Chi è Massimiliano Strappetti?
Strappetti, infermiere di lunga esperienza, ha prestato servizio in Vaticano sotto tre pontificati: Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e, infine, Francesco. La sua carriera è iniziata nel reparto di rianimazione del Policlinico Gemelli, per poi approdare all’équipe medica che si prende cura del Papa.
“Credi che possa farlo?” avrebbe chiesto Papa Francesco a Strappetti, prima di decidere di recarsi in Piazza San Pietro per quello che sarebbe stato il suo ultimo saluto ai fedeli. Un interrogativo che sottolinea il rapporto di fiducia e la stretta collaborazione tra il pontefice e il suo assistente.
L’ultimo ringraziamento.
Al rientro dalla visita in Piazza San Pietro, sulla papamobile, Papa Francesco avrebbe rivolto parole di gratitudine a Strappetti: “Grazie per avermi riportato in piazza”. Un ringraziamento sentito, che testimonia il legame profondo tra i due.
La serata è trascorsa tranquilla, con una cena serena, prima del malore che ha colpito il pontefice intorno alle 5:30 del mattino di lunedì 21 aprile. Un ictus, secondo le prime ricostruzioni, che ha portato al coma e, infine, alla morte.
La figura di Massimiliano Strappetti emerge dunque come un punto di riferimento fondamentale negli ultimi giorni di vita di Papa Francesco, un professionista che ha saputo coniugare competenza e umanità, accompagnando il pontefice nel suo ultimo viaggio.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: