contatore visite gratuito
×

Puglia all’avanguardia nella Telemedicina: ECG e Holter disponibili in Farmacia. Lo annuncia l’assessore Piemontese.

Ascolta l'articolo

Grazie a un nuovo progetto regionale, i cittadini potranno effettuare esami cardiologici di primo livello nella farmacia di fiducia, semplificando l’accesso e riducendo i tempi di attesa. Ad annunciarlo l’assessore regionale alla sanità Raffaele Piemontese.

FB_IMG_1745207711900-1024x768 Puglia all'avanguardia nella Telemedicina: ECG e Holter disponibili in Farmacia. Lo annuncia l'assessore Piemontese.

La sanità pugliese compie un passo significativo verso una maggiore prossimità e accessibilità per i cittadini, soprattutto in ambito di prevenzione e diagnosi precoce delle patologie cardiache. È infatti partito un innovativo servizio di Telemedicina promosso dalla Regione Puglia che vede le farmacie del territorio diventare un punto di riferimento per l’effettuazione di esami fondamentali come l’elettrocardiogramma (ECG), l’Holter cardiaco e l’Holter pressorio.

Fino ad ora, l’attesa per poter effettuare questi esami diagnostici, spesso cruciali per monitorare la salute del cuore, poteva rappresentare un disagio per i pazienti. Grazie a questo nuovo progetto, i cittadini muniti di regolare prescrizione medica potranno recarsi direttamente nella farmacia di fiducia per sottoporsi agli esami, eliminando lunghe code e semplificando notevolmente il percorso diagnostico.

Il processo è semplice e ben strutturato. Il cittadino con la prescrizione medica si reca in una delle farmacie aderenti al progetto. Un operatore sanitario qualificato presente in farmacia si occuperà della registrazione dei dati clinici del paziente e dell’esecuzione dell’esame. I dati raccolti verranno poi trasmessi in tempo reale a specialisti in telemedicina, che provvederanno all’analisi e alla refertazione.

Uno dei vantaggi principali di questo servizio è la rapidità nella consegna del referto. In tempi brevi, il cittadino potrà avere a disposizione l’esito del proprio esame. Ma il progetto va oltre la semplice diagnostica: in caso di rilevazione di criticità o anomalie significative, verranno attivati immediatamente i percorsi assistenziali previsti dal sistema sanitario regionale, garantendo una presa in carico tempestiva del paziente.

Come sottolineato dai promotori dell’iniziativa, la Telecardiologia attraverso le farmacie riveste una funzione strategica fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie cardiache. Intercettare tempestivamente eventuali problemi cardiaci non solo migliora le prospettive di cura per il paziente, ma contribuisce anche ad alleggerire il carico di lavoro sulle strutture sanitarie ospedaliere e a ridurre i costi complessivi del sistema sanitario.

L’iniziativa della Regione Puglia rappresenta un modello virtuoso di come la telemedicina possa essere integrata efficacemente nel sistema sanitario territoriale, sfruttando la capillarità e la fiducia che i cittadini ripongono nelle farmacie. Questo nuovo servizio non solo facilita l’accesso a esami diagnostici essenziali, ma promuove anche una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, elementi chiave per la tutela della salute cardiovascolare della popolazione.

Sarà importante monitorare l’adesione delle farmacie al progetto e la risposta dei cittadini a questo nuovo servizio. L’auspicio è che sempre più farmacie pugliesi aderiscano all’iniziativa, rendendo la telecardiologia un servizio sempre più diffuso e accessibile a tutti coloro che ne hanno bisogno.

FB_IMG_1745207706337-1024x1024 Puglia all'avanguardia nella Telemedicina: ECG e Holter disponibili in Farmacia. Lo annuncia l'assessore Piemontese.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso