Neo-Infermiera dedica la sua tesi al ricordo di Christian Bartoli, figlio di Mario: “un onore averlo conosciuto attraverso la sua storia”.
Naemi, 22 anni, ha discusso una tesi sulla donazione di organi e tessuti, scegliendo di concluderla con un omaggio alla memoria di un giovane scomparso, grazie al racconto della madre.
Una laurea che va oltre il successo accademico, toccando le corde profonde dell’umanità e della memoria. Naemi, una giovane livornese che il prossimo 28 aprile compirà 23 anni, ha conseguito la laurea in Infermieristica presso il Polo Didattico di Livorno, discutendo una tesi dal titolo significativo: “Il ruolo infermieristico nella gestione del donatore di organi e tessuti: normative, monitoraggio ed assistenza”.
Ma è il capitolo finale del suo lavoro a rendere questa laurea ancora più speciale. Naemi ha voluto dedicare queste pagine alla storia di Christian Bartoli, il figlio di Mario, tragicamente scomparso nel 1998 all’età di 17 anni. Un gesto di sensibilità e consapevolezza che dimostra una maturità umana straordinaria.
“Una storia che io non ho vissuto personalmente poiché non ero ancora nata,” racconta Naemi. “Tuttavia, quando ho detto a mamma quale sarebbe stato l’argomento della tesi, lei mi ha parlato della sua storia. Una storia che parla di donazione di organi e che ho quindi pensato di inserire per sensibilizzare i giovani come me su un tema così grande e importante.”
Attraverso il racconto materno, Naemi ha colto il profondo significato della donazione, un atto di generosità che, pur nel dolore della perdita, può dare una nuova speranza di vita. “Se da una parte il dolore per lui è stato ed è lacerante e inimmaginabile, dall’altra ha trovato il modo di fargli vivere la sua vita. Ha un cuore d’oro Mario. È stato un onore per me averlo incontrato e conosciuto per conoscere a fondo tutta la storia.”
Naemi ha voluto dedicare la sua tesi alla sua famiglia, a Mario, a Christian e a Kyra. Un omaggio sentito a chi le ha permesso di approfondire un tema così delicato e di comprenderne l’importanza umana e sociale.
Un ulteriore segno della profondità di questo legame è stata la presenza di Mario alla discussione della tesi, lo scorso 15 aprile. Un momento di grande emozione e condivisione che ha reso ancora più significativo il traguardo raggiunto da Naemi.
La scelta di Naemi di dedicare la sua tesi a una storia di donazione e di ricordo è un potente messaggio, soprattutto per le nuove generazioni. In un campo come l’infermieristica, dove l’attenzione alla persona e alla sua dignità sono centrali, la sensibilità dimostrata da Naemi è un valore aggiunto che promette un futuro professionale ricco di empatia e umanità.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: