Emergenza OSS. Infermieri costretti a fare le pulizie: “situazione Insostenibile”.
“Non è più sopportabile. Gli infermieri non possono sostituirsi agli OSS, eppure succede ogni giorno.”
Il NurSind di Pisa lancia un grido d’allarme: all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP), la carenza cronica di operatori socio-sanitari (OSS) ha raggiunto livelli critici, scaricando sul personale infermieristico mansioni improprie come pulire i pavimenti, rifare i letti e gestire i rifiuti.

Numeri da emergenza: mancano 220 OSS.
Secondo i parametri regionali, il rapporto ottimale è:
- 1 OSS ogni 3 infermieri
Ma alla AOUP i conti non tornano:
✔️ 2.100 infermieri in servizio → servirebbero 700 OSS
✔️ In organico ce ne sono solo 600 (già insufficienti)
✔️ -20 unità negli ultimi anni per pensionamenti/non rimpiazzati
✔️ 20% degli OSS rimanenti ha limitazioni fisiche (niente turni notturni o reparti pesanti)
Risultato? Solo 480 OSS effettivamente operativi, con un buco nero di 220 posti scoperti.
Cosa succede in reparto? Infermieri “Multi-Task”.
Gli infermieri, già oberati, si ritrovano a:
🔸 Servire i pasti
🔸 Rifare i letti
🔸 Smaltire rifiuti speciali
🔸 Pulire pavimenti (soprattutto di notte, quando manca il personale ausiliario)
“Non siamo formati per questo, non è il nostro lavoro. Ma se non lo facciamo noi, chi lo fa?” – racconta un infermiere del Cisanello (anonimo per paura di ritorsioni).
Rischi:
⚠️ Assistenza inferiore agli standard (meno tempo per i pazienti)
⚠️ Logoramento fisico e mentale del personale
⚠️ Aumento degli errori (stress da sovraccarico)
La Direzione? Silenzio totale.
Nonostante ripetute segnalazioni, l’AOUP non ha mai dato risposte concrete. Il NurSind ora chiede al nuovo direttore generale di intervenire subito:
1️⃣ Piano di assunzioni straordinarie per OSS
2️⃣ Blocco dei trasferimenti/pensionamenti senza sostituzione
3️⃣ Rispetto dei carichi di lavoro previsti dai CCNL
“Se non si agisce ora, collasserà tutto”, avvertono dal sindacato.
Perché è un problema nazionale.
Quella di Pisa non è un’eccezione: in tutta Italia, mancano circa 50.000 OSS. Le cause?
- Pochi concorsi
- Stipendi bassi (spesso sotto i 1.300€ netti)
- Lavoro usurante senza riconoscimenti
Effetto domino:
→ Meno OSS = più stress per infermieri
→ Infermieri esausti = più errori e dimissioni
→ Carenza di personale = peggior servizio per i cittadini
“Basta parole, servono fatti”.
“Non accetteremo più che gli infermieri facciano da tappabuchi. Chiediamo un tavolo urgente con la Regione, altrimenti saremo costretti a proteste durissime” – NurSind Pisa.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: