contatore visite gratuito
×

Ex-OSS Coopservice: ancora nessuna risposta dalla Regione Liguria sullo scorrimento della Graduatoria.

Ascolta l'articolo

Il 27 marzo scorso, presso il palazzo della Regione Liguria, si è tenuto un incontro importante tra i rappresentanti sindacali e una delegazione degli ex OSS di Coopservice, alla presenza di tutti i capogruppo regionali, del presidente del consiglio regionale Balleari e dell’assessore alla sanità Nicolò. L’obiettivo era affrontare il tema dell’assunzione degli ex OSS presso le strutture ospedaliere della ASL5 spezzina, in risposta alla grave carenza di personale sanitario.

Un impegno ufficiale mai concretizzato.

Durante l’incontro, si era raggiunto un consenso unanime sulla necessità di intervenire per risolvere la situazione. Sia il presidente Balleari che l’assessore Nicolò avevano preso l’impegno di notificare formalmente alla ASL5 un sollecito per lo scorrimento della graduatoria Rossomando, tuttora vigente, con l’obiettivo di rispondere all’emergenza di personale e riassorbire gli ex OSS di Coopservice.Tuttavia, a distanza di settimane, non è ancora arrivato alcun riscontro concreto. Né i sindacati né i lavoratori hanno ricevuto comunicazioni ufficiali in merito, lasciando questi ultimi in uno stato di incertezza e preoccupazione.

La situazione degli ex OSS: tra speranza e disillusione.

Gli ex OSS di Coopservice, che da tempo attendono una soluzione definitiva, si trovano ancora nell’incertezza più totale. La mancata attuazione degli impegni presi durante l’incontro del 27 marzo alimenta dubbi sulla reale volontà politica di risolvere la questione.Secondo Muratore Vincenzo, ex OSS di Coopservice, la situazione è frustrante:

“Speriamo che la politica risponda positivamente a questa vicenda. Siamo certi che in buona fede non si sia voluto illudere, per l’ennesima volta, queste persone che con tanta ansia e speranza attendono risposte definitive.”

Un appello alla politica regionale.

La carenza di operatori socio-sanitari nella ASL5 spezzina rappresenta una problematica seria per il sistema sanitario locale. Lo scorrimento della graduatoria Rossomando potrebbe rappresentare una soluzione immediata per colmare i vuoti di organico e, allo stesso tempo, dare una risposta concreta a lavoratori che da anni aspettano di essere reintegrati.I sindacati e i rappresentanti dei lavoratori chiedono ora che gli impegni presi dal presidente del consiglio regionale e dall’assessore alla sanità vengano rispettati. Serve un segnale chiaro: alle parole devono seguire i fatti.

La vicenda degli ex OSS di Coopservice è un esempio di quanto sia importante mantenere fede agli impegni presi nei confronti dei lavoratori e del sistema sanitario. La Regione Liguria ha l’occasione di dimostrare che la politica può essere al servizio dei cittadini, risolvendo una situazione che si trascina da troppo tempo.Per ora, gli ex OSS continuano ad attendere con speranza che le istituzioni diano seguito alle promesse fatte. La speranza è che la politica si dimostri all’altezza delle sue responsabilità, evitando di alimentare ulteriore disillusione tra chi, con sacrificio e dedizione, ha contribuito al funzionamento del sistema sanitario.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso