Perché Medici, Infermieri, OSS, Ostetriche, Fisioterapisti e Professioni Sanitarie lavorano anche nella Domenica delle Palme?
La Domenica delle Palme, come tutte le festività, per molti è un giorno di riposo, di famiglia, di tradizioni religiose. Eppure, negli ospedali, nelle RSA, nei pronto soccorsi e nei reparti di degenza, il lavoro non si ferma mai.
Ma perché? Perché medici, infermieri, OSS, ostetriche, fisioterapisti e tutti i professionisti sanitari devono essere presenti anche nei giorni festivi?
1. La salute non va in vacanza.
Le malattie, gli incidenti, i parti e le emergenze non rispettano il calendario. Un infarto, un trauma, una crisi ipertensiva o una donna che entra in travaglio non aspettano il lunedì. Il sistema sanitario deve garantire continuità assistenziale 24/7, perché la vita e la salute delle persone non hanno pause.
2. I pazienti ricoverati hanno bisogno di cure quotidiane.
Chi è in ospedale o in una struttura residenziale non smette di aver bisogno di assistenza perché è festa.
- I malati cronici vanno monitorati
- I pazienti post-operatori vanno medicati
- Gli anziani nelle RSA vanno aiutati anche nei gesti più semplici
3. Emergenze e urgenze non si programmano.
Il Pronto Soccorso è sempre aperto, perché:
- Incidenti stradali
- Crisi respiratorie
- Intossicazioni
- Traumi sportivi
…possono succedere in qualsiasi momento.
4. Parti e nascite non seguono l’orario d’ufficio.
Le ostetriche e i ginecologi sanno bene che i bambini nascono quando vogliono loro, anche di notte, a Natale o… proprio nella Domenica delle Palme.
5. Turni e organizzazione del personale.
Per garantire la copertura 365 giorni l’anno, gli operatori sanitari lavorano a turni, compresi i festivi. Spetta poi alle direzioni sanitarie organizzare i riposi in modo equo, ma qualcuno deve sempre esserci.
E i diritti dei lavoratori?
- Straordinari pagati (spesso con maggiorazioni)
- Recupero dei giorni festivi in altri momenti
- Riconoscimento del sacrificio (anche se non sempre sufficiente)
Un grazie a chi lavora anche nei giorni di festa.
Mentre molti sono a tavola con i familiari o in chiesa per la benedizione dei rami d’ulivo, c’è chi indossa una divisa e si prende cura di chi ha bisogno.
Grazie a tutti gli operatori sanitari che, anche nella Domenica delle Palme, sono in prima linea per la nostra salute.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: