contatore visite gratuito
×

OSS. Lavoravo a Dubai per 7000 euro al mese, ma sono tornato a Verona perché mi mancava l’Italia.

oss si sente male oss congedo 104 infermiere stress licenziato
Ascolta l'articolo

La storia di un giovane OSS (Operatore Socio-Sanitario) proveniente da Verona, che ha deciso di mettere in discussione il proprio percorso professionale, è un esempio di come le scelte lavorative non siano sempre influenzate solo da fattori economici. A 27 anni, ha avuto l’opportunità di lavorare a Dubai con un salario mensile di 7.000 euro. Tuttavia, la sua esperienza all’estero si è rivelata meno soddisfacente del previsto, portandolo a tornare in Italia.

Lavoro a Dubai.

Selezionato da un’azienda inglese, il giovane OSS è partito per Dubai, dove ha trovato un ambiente di lavoro in sala operatoria che prometteva opportunità e un elevato stipendio. Madrelingua inglese e con una buona padronanza del francese, la sua giovane età è stata vista come un vantaggio dalla compagnia, nonostante la sua poca esperienza nel settore. Tuttavia, le aspettative sono state rapidamente sostituite da una realtà lavorativa difficile.

Condizioni lavorative.

Inizialmente, il sogno di lavorare in un paese esotico si è trasformato in un incubo lavorativo. Lamentava condizioni lavorative assurde, tra cui turni massacranti che superavano le 200 ore mensili. Questa situazione ha influito notevolmente sul suo benessere psicologico, portandolo a sentire la mancanza dell’Italia e della sua vita precedente.

Ritorno in Italia.

Dopo un periodo di riflessione, il giovane OSS ha deciso di licenziarsi e tornare in Italia. Oggi lavora nella sua vecchia RSA, guadagnando 1.400 euro al mese. Sebbene il salario sia notevolmente inferiore rispetto a quello guadagnato a Dubai, ha ritrovato la tranquillità e la felicità, tornando a casa dai suoi genitori e dalla sua ragazza ogni giorno.

Non sono i soldi a dare la felicità.

La storia di questo giovane OSS dimostra che, a volte, la felicità e il benessere personale non possono essere misurati in euro. Le esperienze lavorative, anche quelle apparentemente lucrative, possono rivelarsi insoddisfacenti se non si conciliano con le proprie esigenze personali e familiari. Tornare alle radici e riscoprire ciò che conta davvero può essere la scelta migliore.

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso