contatore visite gratuito
×

FIALS. Elezioni RSU. A Milano oltre 25.000 lavoratori della sanità coinvolti nella sfida per una rappresentante reale.

Ascolta l'articolo

Nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) all’interno degli enti della Pubblica Amministrazione, tra cui il Comparto Sanità.

Nella sola Città Metropolitana di Milano, il voto coinvolgerà oltre 25.000 lavoratrici e lavoratori delle principali aziende sanitarie pubbliche: Infermieri, ostetriche, tecnici sanitari, operatori socio sanitari, personale amministrativo, tecnico, amministrativo ed ausiliario.

Le strutture interessate comprendono l’ASST Fatebenefratelli Sacco, l’ASST Santi Paolo e Carlo, l’ASST Nord Milano, l’ASST G. Pini-CTO, l’ASST Rhodense, l’ASST GOM Niguarda, l’ASST Melegnano e Martesana, l’ATS Milano, l’ASP Pio Albergo Trivulzio e gli IRCCS Neurologico BestaIstituto Nazionale dei TumoriCà Granda Ospedale Maggiore Policlinico e San Gerardo dei Tintori di Monza.

Ogni ASST conta in media circa da un minimo di 500 fino ad oltre 4.000 dipendenti, a cui si aggiungono oltre 1.000 lavoratori dell’ATS Milanooltre 1.000 lavoratori dell’ASP Pio Albergo Trivulzio e circa 7.000 presenti nei vari IRCCS.

Con una stima prudenziale, gli aventi diritto al voto nel Comparto Sanità superano i 25.000, e la partecipazione storicamente alta (oltre il 75%) porterà circa 20.000 dipendenti a recarsi alle urne nei tre giorni di consultazione prefissati per lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025.

Le RSU sono, per legge, il principale Organo di rappresentanza dei lavoratori pubblici nei luoghi di lavoro. Elette direttamente dal personale, hanno il compito di negoziare gli accordi integrativivigilare sull’applicazione del contratto nazionaleintervenire nei processi di riorganizzazioneproporre miglioramentipartecipare alla definizione di premi, orari, condizioni di sicurezza. In teoria, sono un fondamentale strumento di democrazia sindacale. Nella pratica, purtroppo, molte RSU risultano disattivate o inefficaci.

«In troppi enti – osserva Mauro Nobile, Segretario Generale FIALS di Milano Area Metropolitana – i rappresentanti RSU, spesso eletti da sindacati confederali o autonomi poco seri, non sono presentinon conoscono i repartinon ascoltano i lavoratori e non partecipano ai tavoli. Il risultato è che la RSU, anziché essere un presidio attivo, si riduce a un’etichetta formale. E i lavoratori, comprensibilmente, si sentono abbandonati proprio quando avrebbero più bisogno di tutela».

I motivi di questa inefficienza sono noti: scarsa formazioneassenza di supporto dalle strutture sindacalicandidature imposte dall’alto per logiche interne, e una pratica sindacale ridotta a simbolo, non a contenuto. In molti casi le RSU non convocano assembleenon producono documentinon aprono vertenze. Talvolta, semplicemente, nessuno sa più chi ne faccia parte.

«Per questo – continua Nobile – FIALS ha scelto un’altra strada. Per noi rappresentare vuol dire esserci sempre. Non solo al momento del voto, ma tutto l’anno, in ogni turno, in ogni criticità. La presenza non è propaganda: è condivisionefatica ed ascolto quotidiano».

Nel corso dell’ultimo mandato triennale, la Segreteria Territoriale FIALS Milano Area Metropolitana ha rafforzato la propria azione sindacale su più fronti. Ha promosso oltre 40 iniziative formative, coinvolgendo tutte le principali professioni del settore, con un approccio interdisciplinare ed aggiornato. Tutti i dirigenti FIALS sono stati costantemente presenti nei reparti, negli uffici, nei servizi, anche nei momenti più delicati, rappresentando un punto di riferimento visibile ed affidabile. Ha partecipato a tutti i tavoli di confronto con le direzioni aziendali, portando proposte concrete e contribuendo alla risoluzione di questioni complesse. Ha seguito da vicino più di 300 contenziosi individuali, molti dei quali si sono conclusi con esiti favorevoli per i lavoratori. Sul piano della comunicazione, FIALS ha prodotto e diffuso oltre 500 articoli, interviste, segnalazioni e comunicati, dando voce alle criticità del sistema sanitario, ma anche alle buone pratiche e alle proposte costruttive.

A testimonianza di questo lavoro quotidiano e strutturatoFIALS è oggi il primo sindacato per numero di iscritti in diverse delle principali ASST della Città Metropolitana di Milano, tra cui l’ASST Nord Milano, l’ASST G. Pini-CTO e l’IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico.

Una leadership costruita sulla fiducia, sull’autorevolezza e sulla concretezza.

«Siamo consapevoli che la credibilità si conquista giorno dopo giorno – conclude Mauro Nobile –. Non facciamo promesse facilinon chiediamo deleghe in bianco. Ma chi ha visto il nostro lavoro, la nostra serietà, la nostra capacità di essere presenti con discrezione ma con fermezza, sa bene che scegliere FIALS non è un atto ideologico, è un gesto naturale. È la conseguenza di un’esperienza concreta, di una presenza visibile, di una coerenza che non ha bisogno di proclami. E questa fiducia, silenziosa ma autentica, è la nostra forza più grande».

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso