contatore visite gratuito
×

MIGEP. Finalmente qualcuno parla degli OSS! La nostra voce arriva in Parlamento.

Ascolta l'articolo

Amici OSS, colleghi, compagni di fatica… questa volta la notizia è grossa! Dopo anni a sentirci dire “voi non contate nulla”, qualcuno lassù a Roma ha finalmente deciso di ascoltarci. Il 10 aprile saremo nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati, proprio lì dove si prendono le decisioni importanti.

Ma come siamo arrivati fin qui?

Ve lo raccontiamo come se fossimo al bar dopo un turno massacrante, con un caffè in mano e le scarpe ancora sporche di camice…

Ricordate tutte quelle volte che dicevamo “Ma perché nessuno ci ascolta?”? Ecco, a novembre scorso è successo qualcosa di inaspettato: la Commissione Affari Sociali ci ha chiamati a raccontare la nostra verità. E noi, con le unghie e con i denti, abbiamo urlato forte:

  • Che siamo stanchi di essere pagati una miseria (sì, anche quel collega che fa tre turni di fila)
  • Che siamo naufraghi senza una formazione seria (chi non ha mai visto un “corso OSS” fatto in quattro e quattr’otto?)
  • Che ci scaricano addosso responsabilità da capogiro senza darci strumenti

Cosa chiediamo? Roba semplice, no?

Mettetevi comodi, perché la lista è lunga come un turno notturno in RSA:

  1. Vogliamo scuole serie dove imparare il mestiere, non quei corsi-lampo che sembrano tutorial su YouTube
  2. Un registro nazionale che dica una volta per tutte che siamo professionisti, non “quelli delle pulizie”
  3. Stipendi che non ci facciano vergognare quando diciamo quanto guadagnamo
  4. Tutele vere per quando ci rompiamo la schiena a sollevare pazienti
  5. Chiarezza su cosa possiamo fare e cosa no (perché ormai ci fanno fare di tutto, dall’infermiere all’imbianchino)

Perché questa volta potrebbe essere diversa?

Lo so, lo so… quante volte abbiamo sperato in un cambiamento che non è mai arrivato? Ma stavolta c’è aria diversa:

  • Il Ministro Schillaci in persona sarà alla presentazione
  • Hanno invitato proprio NOI (MIGEP e SHC), non i soliti “esperti” che di OSS hanno solo sentito parlare
  • La crisi della sanità è così evidente che forse… dico forse… hanno capito che senza di noi il sistema salta

E ora?

Ora incrociamo le dita e prepariamo le cartelle con le nostre storie. Perché quando parleremo, lo faremo portando con noi:

  • Le notti passate a consolare nonni abbandonati
  • Le schiene rotte da troppi sollevamenti fatti senza aiuto
  • La rabbia di chi ci tratta come “personale non qualificato”

Perché, diciamocelo chiaro: senza di noi, la sanità italiana sarebbe già al tappeto. E forse, finalmente, qualcuno sta iniziando a capirlo.

P.S. Ragazzi, tenete i telefoni pronti il 10 aprile. Qualsiasi cosa succeda, faremo sentire la nostra voce forte e chiara. Perché questa volta… questa volta potrebbe essere davvero la nostra occasione!

E voi? Cosa vi aspettate da questo incontro? Raccontatemelo nei commenti, che poi portiamo anche le vostre storie a Montecitorio!

Federazione Migep > Angelo Minghetti

Stati Generali OSS > Gennaro Sorrentino – Antonio Squarcella

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso