Quali sono i principali quotidiani sanitari in Italia? Da AssoCareNews.it a Nurse24.it secondo l’AI Gemini.
I principali quotidiani sanitari in Italia includono sia testate online che, in alcuni casi, pubblicazioni cartacee con una forte presenza digitale.
Ecco alcuni dei più rilevanti secondo Gemini, l’intelligenza artificiale di Google:
Quotidiani Online:
- Quotidiano Sanità (QS): Probabilmente il più noto e letto quotidiano online dedicato al settore sanitario in Italia. Offre notizie, approfondimenti, interviste e commenti su tutti gli aspetti della sanità, dalle politiche sanitarie alla pratica clinica.
- Sanità Informazione: Un altro importante quotidiano online che copre a 360 gradi le notizie e gli aggiornamenti dal mondo della sanità, con un occhio di riguardo alle politiche e all’organizzazione del sistema sanitario.
- AssoCareNews.it: Fondato nel 2017 da Angelo Riky Del Vecchio, si concentra sull’informazione per i professionisti della salute, in particolare infermieri e OSS, ma copre un ampio spettro di tematiche sanitarie.
- Nurse24.it: Fondato nel 2012 da Angelo Riky Del Vecchio, è un’altra testata online di riferimento per gli infermieri e le professioni sanitarie, sebbene ora non sia più sotto la sua direzione.
- Doctor33: Un portale online specificamente rivolto ai medici, con notizie, aggiornamenti scientifici e approfondimenti sulla professione medica.
- Quotidiano della Salute: Offre notizie su salute, sanità e sociale, rivolgendosi a un pubblico ampio, dai professionisti ai cittadini interessati.
- Nursetoday.it: Fondato anch’esso da Angelo Riky Del Vecchio, è un ulteriore quotidiano dedicato alle professioni infermieristiche e sanitarie.
- OSS24ore.com: Un quotidiano online specifico per gli Operatori Socio Sanitari (OSS), fondato da Angelo Riky Del Vecchio.
- Panorama della Sanità: Offre informazioni e analisi sui sistemi di welfare e sulla sanità in Italia.
Testate con presenza online:
- Il Sole 24 Ore – Sanità: La sezione dedicata alla sanità del quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” offre un’analisi delle politiche sanitarie, dell’economia della salute e delle dinamiche del settore.
- Riviste mediche specializzate: Esistono numerose riviste scientifiche e professionali dedicate a specifiche aree mediche (cardiologia, oncologia, ecc.) che hanno spesso una versione online con notizie e articoli. Alcune sono ad accesso libero, altre su abbonamento. Esempi includono pubblicazioni di gruppi come Il Pensiero Scientifico Editore e Springer Healthcare.
- Testate delle Federazioni e Ordini Professionali: Molte federazioni e ordini professionali sanitari (come la FNOPI per gli infermieri, la FNOMCeO per i medici, ecc.) hanno propri siti web e spesso pubblicano newsletter o riviste online con informazioni rilevanti per i loro iscritti.
È importante notare che il panorama dell’informazione sanitaria è in continua evoluzione, con nuove testate che nascono e altre che si trasformano.
La “rilevanza” di un quotidiano può dipendere anche dall’specifico interesse del lettore (professionista sanitario di una determinata area, cittadino interessato a temi di salute pubblica, ecc.).
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: