contatore visite gratuito
×

Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie, da aprile 2025 ben 100 euro in più in busta paga.

Ascolta l'articolo

Dipendenti pubblici, da aprile scatta l’indennità di vacanza contrattuale. Ecco come cambia la busta paga per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche, Fisioterapisti, OSS, Tecnici e Amministrativi.

Taglio del cuneo fiscale e bonus quattordicesima: cosa succede?

A partire da aprile 2024, i dipendenti pubblici troveranno in busta paga una novità importante: l’indennità di vacanza contrattuale, un compenso temporaneo introdotto per tutelare il potere d’acquisto dei lavoratori durante il periodo di transizione tra un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto e il nuovo rinnovo.

Ma quanto si percepirà esattamente? E come influirà questa misura insieme al taglio del cuneo fiscale e alla controversa quattordicesima? Facciamo chiarezza.

1. Cos’è l’indennità di vacanza contrattuale?

L’indennità è un contributo economico temporaneo riconosciuto ai dipendenti pubblici in attesa del rinnovo del CCNL. Il suo obiettivo è compensare parzialmente la mancanza di adeguamenti salariali dovuti ai ritardi nelle trattative.

Gli importi previsti (da aprile 2024)

L’aumento varia in base al ruolo e alla fascia di inquadramento:

  • Dirigenti di prima fascia (funzioni centrali): fino a € 46,23
  • Elevate professionalità: circa € 28,86
  • Funzionari: € 21,14
  • Assistenti: € 17,00
  • Operatori: € 16,54

Nel comparto sanitario, un dirigente medico potrà ricevere fino a € 36,17, mentre un infermiere circa € 17,86.

Come sarà applicata?

  • Da aprile a giugno 2024: 0,6% della retribuzione tabellare
  • Da luglio 2024 in poi: 1%

2. Taglio del cuneo fiscale: che impatto avrà?

Oltre all’indennità, dal 1° aprile 2024 entra in vigore il nuovo taglio del cuneo fiscale, che ridurrà ulteriormente le trattenute IRPEF per i redditi fino a € 35.000 annui.

Cosa cambia in busta paga?

  • Dipendenti con stipendio sotto € 1.923/mese: € 100 in più netti
  • Redditi tra € 1.924 e € 2.692/mese: € 50-€ 100 in più
  • Oltre € 2.692/mese: nessun beneficio

Tuttavia, attenzione: questa misura non si somma automaticamente all’indennità di vacanza contrattuale, perché quest’ultima è un compenso a sé stante.

3. La beffa della quattordicesima: niente bonus?

Una delle richieste dei sindacati era l’estensione della quattordicesima mensilità a tutti i dipendenti pubblici, ma al momento non ci sono novità.

  • Solo alcune categorie (come i magistrati e alcuni dirigenti) continueranno a percepirla.
  • Per gli altri, nessun bonus aggiuntivo è previsto nel 2024.

4. CCNL 2025-2027: cosa aspettarsi?

Le trattative per i rinnovi contrattuali sono ancora in corso, con Cgil e Uil che chiedono più risorse per sanità e enti locali.

Le stime degli aumenti futuri

  • 2025-2027: +5,4% – 7,2% sugli stipendi
  • Funzioni centrali: +7,1%
  • Aumento medio 2019-2027:
    • Ministeriali: +€ 562
    • Infermieri: +€ 530
    • Enti locali: +€ 395

L’investimento previsto per il triennio è di circa 10 miliardi di euro, con possibile crescita a 11 miliardi nel periodo successivo.

Conclusioni: cosa cambia davvero per i dipendenti pubblici?

  • Da aprile 2024: +€ 16-€ 46 con l’indennità di vacanza contrattuale
  • Taglio cuneo fiscale: fino a € 100 in più per gli stipendi più bassi
  • Quattordicesima: solo per alcune categorie, niente novità per gli altri
  • Futuri rinnovi CCNL: aumenti fino al 7,2% dal 2025

Sei un dipendente pubblico? Controlla la tua busta paga ad aprile per verificare gli importi esatti!

Cosa ne pensi di queste misure? Lascia un commento o condividi l’articolo per far sentire la tua voce!

Seguici anche su:

  • CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso