L’Ordine degli infermieri di Rovigo reduce dal Terzo Congresso Nazionale FNOPI di Rimini.
“Infermieri protagonisti del cambiamento anche nelle decisioni. Investire sugli infermieri significa investire sulla società”.
Una nutrita delegazione dell’Ordine degli infermieri di Rovigo ha partecipato al Terzo Congresso della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Rimini dal 20 al 22 marzo. L’evento, intitolato “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni”, ha visto la partecipazione record di cinquemila persone, impegnate in un confronto costruttivo sulle principali tematiche che interessano la professione infermieristica e la sanità in generale.

Il Congresso ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e dibattito, con un focus incentrato sull’affrontare la crescente complessità del sistema salute. Tra i temi centrali, l’evoluzione della professione, la valorizzazione delle competenze, i nuovi modelli organizzativi, la formazione, ma anche le criticità, a cominciare dalla sempre più drammatica carenza infermieristica.
“È stato un onore e un’opportunità straordinaria – afferma Denis Piombo, presidente dell’OPI di Rovigo – partecipare al Congresso Nazionale. La presenza di una delegazione così numerosa da Rovigo testimonia l’impegno e la vitalità della nostra comunità professionale. Abbiamo portato a casa un bagaglio di conoscenze e spunti di riflessione fondamentali per il futuro anche nel nostro territorio. È emerso con forza che la questione infermieristica è un problema che affligge l’Italia intera e che richiede soluzioni sistemiche e coordinate a livello nazionale. La Regione Veneto attenziona da tempo la criticità della carenza infermieristica, tanto da avere adottato un Piano strategico innovativo e preciso. Investire sugli infermieri significa investire su tutta la società”.
Piombo ha inoltre espresso il suo apprezzamento per l’organizzazione e i contenuti del Congresso: “Desidero complimentarmi con la Federazione, il Comitato Centrale e con la Presidente Barbara Mangiacavalli per aver organizzato e sostenuto un Congresso che ha pienamente rappresentato le caratteristiche della nostra professione. I veri protagonisti sono stati i contenuti, sviluppati nei vari argomenti, e non meri proclami. Questo approccio concreto e orientato alla sostanza è ciò di cui abbiamo bisogno per affrontare le sfide che ci attendono. La presentazione della revisione del Codice Deontologico nella giornata conclusiva, testimonia la nostra attenzione verso l’etica, la responsabilità, l’attualità e il futuro”.
“Le sfide che il sistema salute si trova ad affrontare sono complesse – continua Piombo – e richiedono un approccio nuovo e corale. Il Congresso ha offerto un’occasione preziosa per confrontarsi, condividere esperienze e individuare soluzioni concrete. L’abbiamo sempre dimostrato e continuiamo a farlo: gli infermieri i problemi non li creano, ma li risolvono”.
Il Presidente ha concluso ribadendo l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione tra professionisti, istituzioni e decisori politici.
“Come è emerso chiaramente nelle giornate congressuali – conclude il presidente provinciale OPI – per affrontare le sfide del futuro è fondamentale lavorare insieme, in modo sinergico e costruttivo. Dobbiamo essere protagonisti del cambiamento, portando la nostra voce e il nostro contributo per costruire un sistema salute più efficiente, efficace e vicino ai bisogni dei cittadini. Insieme per ragionare, lavorare, ma anche decidere. A Rimini si è concretizzata l’importanza del dialogo e delle relazioni istituzionali, come hanno testimoniato i tanti importanti ospiti, a cominciare dal Ministro della Salute Orazio Schillaci”.
Seguici anche su:
- CANALE TELEGRAM PRINCIPALE: LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
Share this content: