Fials Milano. Formazione di eccellenza per il SSN. Al via corsi proposti dal sindacato.
Un evento formativo di altissimo livello si è svolto venerdì scorso nella prestigiosa Aula Magna dell’ASST Niguarda, con la partecipazione di 100 professionisti del SSN. Organizzato da FIALS MILANO, il primo sindacato autonomo in ambito sanitario della città, il corso ha rappresentato un’opportunità unica di aggiornamento professionale su tematiche di grande attualità FIALS è l’unico sindacato che offre ai propri iscritti una formazione innovativa su questi temi, rilasciando anche crediti ECM, e garantendo ai lavoratori della sanità gli strumenti per affrontare le trasformazioni del settore. L’obiettivo di FIALS è chiaro: non solo essere il primo sindacato autonomo della sanità a Milano, ma diventare il più rappresentativo dell’intero settore, puntando su aggiornamento, innovazione e qualità della formazione. Il programma della giornata ha affrontato temi chiave per il futuro del SSN, tra cui:
IL FONDO PERSEO, un’opportunità strategica per la pianificazione previdenziale dei lavoratori del settore sanitario. Secondo i dati INPS, il fondo ha registrato un incremento del 15% nelle adesioni negli ultimi 5 anni, a testimonianza del crescente interesse tra i dipendenti pubblici per il miglioramento della propria posizione previdenziale;
L’USO DELLE PIATTAFORME DIGITALI per la formazione e lo sviluppo professionale. Studi recenti hanno evidenziato che oltre il 70% dei dipendenti del SSN ha accesso a piattaforme digitali interne per la formazione e la crescita professionale, con un aumento del 25% nell’utilizzo di tali strumenti negli ultimi 3 anni;
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME NUOVO STRUMENTO DI SUPPORTO PER I PROFESSIONISTI DELLA SANITÀ. Solo FIALS ha scelto di formare i propri iscritti su questo tema, offrendo un approfondimento pratico su come l’AI possa ottimizzare la comunicazione in sanità, migliorare i processi gestionali e supportare i professionisti nelle loro attività quotidiane. Secondo una ricerca condotta da HealthTech Italia, l’uso dell’AI nel settore sanitario è cresciuto del 30% nel biennio 2023-2024, con un impatto diretto sulla qualità dei servizi e sull’efficienza dei processi. L’EVENTO HA OTTENUTO ANCHE L’ACCREDITAMENTO ECM, offrendo un’importante occasione di aggiornamento per tutti i partecipanti. Secondo i dati del Ministero della Salute, l’80% dei partecipanti a corsi accreditati ECM ha dichiarato di aver implementato le competenze acquisite nel proprio ambito lavorativo, con miglioramenti tangibili nella qualità del servizio sanitario offerto. Grazie all’impegno di FIALS MILANO, i professionisti del SSN hanno potuto accedere a un percorso formativo di qualità, utile per affrontare le nuove sfide della sanità pubblica con competenze aggiornate e strumenti innovativi. COMUNICAZIONE FIALS MILANO
Share this content: