OSS ad un bivio: rimanere Operatori Socio Sanitari o diventare Assistenti Infermieri?
Gli Operatori Socio Sanitari (OSS) italiani, a 24 anni di distanza dal loro primo Profilo Professionale, ovvero l’Accordo Stato-Regioni del 2001, sono ad un bivio: rimanere operatori o diventare Assistenti Infermieri.
Questa nuova figura è stata introdotta nel nostro Paese nell’autunno 2024 ed è ancora in fase di lancio.
Ad oggi non si capisce bene chi, quando e come li formerà, ma già si prevedono migliaia e migliaia di iscritti ai corsi di formazione. Introdotti soprattutto per la carenza Infermieristica al Nord dello Stivale, ora sembrano interessare anche le aziende sanitarie ed ospedaliere del Sud e del Centro, senza escludere le grandi isole italiane.
Cosa decideranno di fare gli OSS? Assumere responsabilità della professione infermieristica con stipendi più elevati, o rimanere umili e continuare a fare il loro lavoro?
Vedremo, intanto bisogna continuare a ribadire che bisogna fare attenzione ai finti corsi per Assistenti Infermieri che girano sul web e sui social. Si rischia di perdere solamente soldi e di avere attestati senza alcun valore legale.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
- E-mail: redazione@assocarenews.it
Partner di AssoCareNews.it:
- Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK
- Avvisi e Concorsi OSS: LINK
- Canale telegram: LINK
- Ricerca lavoro OSS: LINK
- Coordinamento nazionale Oss: LINK
- OSS News: LINK
Share this content: