contatore visite gratuito
×

Sanità Accreditata: Aris chiede riconoscimento economico per il Ruolo nel SSN.

Ascolta l'articolo

Giovanni Costantino, capodelegazione di Aris (Associazione Religiosa Istituti Sociosanitari), ha ribadito la necessità di un riconoscimento economico per la sanità accreditata, sottolineando che il CCNL per il personale dei Centri di Riabilitazione e delle RSA deve essere rinnovato, ma senza cadere in falsi miti.

Durante l’Assemblea Aris, riservata ai rappresentanti delle strutture sociosanitarie dell’associazione, Costantino ha evidenziato come l’accordo ponte del 2023 abbia garantito un aggiornamento salariale fino al primo semestre 2024, mantenendo le retribuzioni delle strutture sanitarie accreditate in linea con quelle dei contratti collettivi più recenti.

Tuttavia, ha avvertito:

«Non possiamo dormire sugli allori: nei prossimi anni, la dinamica retributiva degli altri contratti rischia di superare quella del CCNL Aris, soprattutto per i lavoratori assunti dopo il 2012. Questo peggiorerebbe ulteriormente l’attrattività delle nostre strutture in un mercato già penalizzato dai vantaggi concessi solo alla sanità pubblica, come la recente flat tax introdotta dal Legislatore».

Un rinnovo contrattuale impossibile seenza interventi del SSN.

Secondo Costantino, qualsiasi rinnovo del contratto collettivo deve essere accompagnato da un intervento del Servizio Sanitario Nazionale per coprire i costi aggiuntivi. Le strutture accreditate, infatti, operano in regime di monocommittenza, ovvero dipendono quasi esclusivamente dai fondi pubblici. Garantire aumenti retributivi senza adeguare le entrate non è sostenibile.

Il capodelegazione Aris ha quindi lanciato un appello chiaro:

«Se, come riconosciuto da più parti, la sanità accreditata svolge un servizio pubblico essenziale, è arrivato il momento di ricevere un trattamento economico equo rispetto alle strutture pubbliche del SSN».

Un settore in bilico: quale futuro per le Strutture Accreditate?

La questione sollevata da Aris mette in luce una criticità strutturale del sistema sanitario italiano: il ruolo delle strutture accreditate nel SSN e la necessità di garantire risorse adeguate per la loro sostenibilità. Senza un intervento economico concreto, il rischio è quello di un crescente divario tra sanità pubblica e accreditata, con conseguenze su qualità e accesso alle cure.

Segui gli aggiornamenti sul rinnovo del CCNL e sulle future decisioni del SSN in materia di sanità accreditata.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso