contatore visite gratuito
×

Cristicchi, quando sarai piccola e la storia degli strani risvegli che la scienza non può spiegare.

Ascolta l'articolo

Al Festival di Sanremo 2025, Simone Cristicchi ha presentato il brano “Quando sarai piccola”, una toccante riflessione sulla fragilità umana ispirata dalla vicenda personale di sua madre, Luciana. Nel 2012, all’età di 63 anni, Luciana fu colpita da un’emorragia cerebrale mentre era sola in casa; i figli si accorsero tardi dell’accaduto, portando a un lungo periodo in terapia intensiva. Nonostante il risveglio, Luciana non tornò mai più quella di prima, manifestando comportamenti simili a quelli dell’Alzheimer.

Cristicchi descrive questo cambiamento come un ritorno all’infanzia: “Da quando si è risvegliata però, non è la stessa Luciana di prima. È tornata bambina, ma Luciana sorride, sorride comunque”.

La canzone mira a sensibilizzare sul tema dell’invecchiamento e della malattia, sottolineando la tenerezza e la cura necessarie quando i genitori diventano fragili. Cristicchi ha dichiarato: “Quando sarai piccola appartiene un po’ alla vita di tutti, è universale”.

La genesi del brano non è stata facile; Cristicchi ha lavorato a lungo per evitare la retorica, concentrandosi sulla tenerezza e sul senso del prendersi cura. Ha ammesso di provare spesso rabbia di fronte a questa trasformazione, ma riconosce l’importanza di accettare i cambiamenti della vita.

“Quando sarai piccola” è considerata una delle favorite per la vittoria al Festival, con le case di scommesse che le attribuiscono una probabilità del 23% di successo.

Per chi desidera approfondire, è disponibile il video ufficiale del brano:

Share this content:

Autore

Potresti aver perso